Via libera definitivo all’aumento di capitale da 2,5 miliardi di Banca Monte dei Paschi di Siena: è quanto ha deliberato il consiglio di amministrazione della banca guidata da Luigi Lovaglio. La manovra di rafforzamento sarà integrata
Nexi e GoHenry Group annunciano una partnership per accelerare la diffusione a livello globale della principale fintech inglese dedicata ai giovani. Nexi, infatti, è in una posizione ideale per supportare il go-to-market di GoHenry grazie sia
Engineering e Novartis Italia, operanti rispettivamente nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA e nella ricerca medico-scientifica, hanno siglato un accordo strategico di collaborazione per lo sviluppo di iniziative e soluzioni finalizzato ad accelerare
Kairos, gruppo attivo nel settore del risparmio gestito e del wealth management, annuncia di aver effettuato il quarto investimento del fondo di venture capital Kairos Ventures ESG Onem a supporto della crescita della start-up toscana
Capital Dynamics, asset manager globale indipendente, ha annunciato il closing finale di Capital Dynamics Clean Energy Infrastructure IX (“CEI IX”), il più recente fondo di energia rinnovabile lanciato dal gruppo. CEI IX ha superato il
Il portafoglio di BlackSheep si amplia con l’ingresso di una nuova tecnologia dedicata al Geo-Marketing: Roibox, piattaforma lettone in grado di combinare differenti tipologie di dati geografici ed ottimizzare così i risultati delle campagne
Ur-Invest ha acquisito il 100% del capitale sociale di Emmequattro, azienda italiana operante nel settore della produzione e commercializzazione di ponti di trasmissione di potenza per veicoli speciali a trazione endotermica ed elettrica. A vendere è la
È stato presentato oggi l’aggiornamento trimestrale a settembre 2022 del Rapporto di ricerca Venture Capital Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital in Italia. Lo studio è stato realizzato dall’Osservatorio Venture Capital Monitor – VeMTM, nato dalla
eWibe, il live market dei vini pregiati, chiude il primo trimestre di piena operatività raggiungendo in anticipo gli obiettivi fissati per la fine del 2022. Nel dettaglio, eWibe conta oggi oltre 3mila iscritti: un dato significativo,
La sensazione generale di incertezza, legata all’inflazione e altri fattori economici, continua a ripercuotersi anche sul mercato delle auto usate in Italia, facendo segnare un -19% nel terzo quadrimestre di quest’anno rispetto al