Chequers Capital annuncia di aver perfezionato attraverso il fondo Chequers Capital XVII FPCI – guidato da un team cross-country composto da Philippe Guérin, Uwe Gleitz, Niccolò Leita – e insieme all’attuale management team della società,
Engineering, Digital Transformation Company con circa 12mila dipendenti e oltre 60 sedi distribuite in Europa, Stati Uniti e Sud America, ha reso noto di aver perfezionato l’operazione di acquisto di una quota pari al 43% del
Il gruppo Dazn, piattaforma sportiva operante a livello mondiale, ha reso noto di aver stipulato un accordo per l’acquisizione di Eleven Sports, piattaforma streaming controllata da Aser Ventures, gruppo fondato dall’imprenditore e presidente
Bending Spoons, start up italiana attiva a livello globale nello sviluppo e commercializzazione di app per smartphone (comprese le più note app Immuni, Remini e Splice), ha reso noto di aver chiuso un mega
CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare, ha nominato Mirko Baldini nuovo Head of Property Management Italy. Mirko, in CBRE da 17 anni, ha coperto il ruolo di COO dal 2017, dopo aver assunto ruoli di responsabilità nel
Special Affairs, con i partner Caterina Della Torre (nella foto a sinistra) e Arrigo Ventimiglia (nella foto a destra), ha assistito come advisor finanziario Dieffe nell’accordo per la cessione del 100% delle azioni di Remaq
Crédit Agricole Italia scende in campo al fianco di Industrie llpea, azienda italiana specializzata nella produzione di componenti nelle filiere di automotive, elettrodomestici ed edilizia, con un finanziamento a medio-lungo termine di 15 milioni di
Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro, assistiti da garanzia green di SACE, per finanziare i nuovi progetti di crescita sostenibile della società Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale (SAVNO), legati agli investimenti 2022-2025 dell’azienda che
In occasione del Capital Markets Day Nexi ha presentato il proprio piano strategico e gli obiettivi finanziari a medio-lungo termine. “Siamo fiduciosi, il punto base della crescita dei ricavi sarà almeno il 7% nel 2023”, spiega il
Intesa Sanpaolo ha concesso due finanziamenti green per un totale di 20 milioni di euro (coperti entrambi da garanzia SACE) al gruppo Coswell, specializzato nei prodotti per la cura e il