Bankitalia dà il suo ok all’offerta pubblica di acquisto annunciata da Edizione e Blackstone su Atlantia. L’operazione da quasi 13 miliardi che porterà il gruppo Atlantia al delisting, ha ottenuto il nulla osta della
CEL General Contractor, società attiva nei servizi di “Construction” e “Maintenance” per uffici, banche, stabilimenti produttivi e centri commerciali, ha concluso una operazione sul proprio capitale con l’ingresso al 40% di Eulero Capital, holding di
Eni annuncia l’acquisizione delle attività di BP in Algeria, tra cui “In Amenas” e “In Salah”, due concessioni per la produzione di gas (con un working interest rispettivamente del 45,89% e del 33,15%). “In Amenas”
Hapag-Lloyd AG ha siglato un contratto di compravendita per l’acquisizione del 49% del Gruppo Spinelli, attivo nel settore della logistica, dal fondo Icon Infrastructure. Il perfezionamento dell’operazione è subordinato all’approvazione delle competenti autorità antitrust,
Utopia SIS, la società di investimento specializzata in healthcare e biomedicale, promossa e partecipata dalla Fondazione Golinelli, dalla Fondazione Sardegna e dal Vice Presidente Esecutivo Antonio Falcone ha investito in T One Therapeutics, spin off
La seconda campagna di equity crowdfunding di GASGAS si è appena conclusa sulla piattaforma CrowdFundMe con una raccolta record di un milione e mezzo di euro. “Siamo molto soddisfatti dell’andamento di questa campagna. Se in
Montefiore Investment, società di private equity specializzata negli investimenti in PMI, partecipa, attraverso il fondo Nov Tourisme, all’operazione di ristrutturazione del capitale del gruppo Pierre et Vacances Centre Parcs (PVCP), guidata da Alcentra, Fidera
Patrizia Se entra a far parte del club dei partner di Assoprevidenza, l’Associazione italiana per la previdenza e l’assistenza complementari. Il Club riunisce i sostenitori della diffusione della cultura previdenziale e del welfare
Continuano a crescere a grande velocità, e puntano sempre più sull’economia reale, i Family Office italiani: 214 quelli censiti ad oggi, concentrati prevalentemente in Lombardia, Milano soprattutto, e fondati per più di due terzi negli
Amco ha collocato con successo un’obbligazione senior unsecured a 3,5 anni con scadenza 27 marzo 2026, per un importo nominale totale di 500 milioni di euro. Sono stati raccolti ordini da parte di più di 60 investitori istituzionali, pari