Gruppo Banca Finint annuncia l’avvio della collaborazione con Salvatore Rebecchini per ampliare e consolidare il network delle relazioni con stakeholder e investitorinell’ambito istituzionale – casse di previdenza, fondi pensione, grandi enti pubblici e compagnie
Il Gruppo Multiversity ha acquisito il 60,61% di Aulab, società attiva nella formazione di sviluppatori software, che offre un percorso efficace con una rapida curva di apprendimento ai propri studenti consentendo di professionalizzarsi come sviluppatori web.
Aptiv, azienda tecnologica globale che mira rendere la mobilità più sicura, più ecologica e più connessa, ha acquisito l’85% di Intercable Automotive Solutions, azienda controllata di Intercable, gruppo operante nel settore delle busbar e dei
Dea Capital Real Estate ha lanciato il suo primo fondo paneuropeo dedicato agli investitori istituzionali. Si chiama “DeA Capital Real Estate Investment Fund I” e ha un obiettivo di raccolta fino a 500 milioni di euro.
Lucart, gruppo multinazionale che promuove la produzione sostenibile di carta, noto per ibrand Tenderly e Lucart Professional, ha beneficiato di un finanziamento di 101,4 milioni di euro cconcesso da un pool di istituti composto da UniCredit (
Rino Mastrotto Group (“RMG”), controllata da NB Renaissance e operante nella produzione e vendita di pelle di alta qualità per i settori della moda, arredamento e automotive, ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante
Boston Consulting Group (BCG), la principale società di consulenza strategica su scala globale, ha annunciato di avere stretto un accordo per acquisire Quantis, società di consulenza di sostenibilità ambientale, per supportare le aziende nel loro
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora fraschini
Adobe, software house statunitense con sede in California e nota soprattutto per i suoi prodotti di video e grafica digitale, ha reso noto di voler acquisire la rivale Figma facendo un’offerta di 20 miliardi di
Ariston Holding, gruppo operante nelle soluzioni sostenibili per il comfort termico, con azioni ordinarie quotate su Euronext Milano, ha firmato un accordo vincolante con Centrotec per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Centrotec Climate