La transizione digitale e tecnologica delle PMI italiane passa anche attraverso le competenze professionali degli oltre 6 milioni di lavoratori di quelle aziende che hanno un organico compreso tra i 10 e i 500 dipendenti e che si
Eni ha firmato un’intesa con Aci (automobile club d’Italia) al fine di accelerare l’utilizzo diffuso di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità sostenibile e la transizione energetica. Il patto è stato siglato
Gioconda, filiale italiana di LBO France, ha annunciato l’acquisizione, tramite il fondo Small Caps Opportunities II, di una quota di maggioranza in Zato, azienda italiana fondata a Brescia e protagonista da oltre vent’anni
Dea Capital, operatore italiano indipendente nell’alternative asset management con combined assets under management pari a 26,7 miliardi di euro, ha siglato una joint venture con Europa Capital per lo sviluppo del mercato immobiliare francese con
Il gruppo padovano Carel, tramite un veicolo detenuto dalla controllata Carel Usa, ha firmato un accordo vincolante volto all’acquisizione di Senva, società statunitense basata in Oregon dove dispone già di un impianto di produzione
Orienta Capital Partners, società specializzata in investimenti in pmi dall’elevato potenziale di crescita, ha acquisito la quota di maggioranza di Trendcolor, azienda italiana, con sede a Milano, attiva nello sviluppo e produzione di polveri,
Il gruppo francese Delta Plus Group ha finalizzato l’acquisizione di Hunter Manufactura SA de CV, società messicana specializzata nel design, produzione e commercializzazione di stivali di sicurezza in PVC di alta gamma.Fondata nel 2008,
Kim Kardashian entra nel mondo della finanza lanciando una società di private equity. Al suo fianco Jay Sammons, ex dirigente della società di private equity Carlyle Group. La star ha annunciato la mossa su Twitter,
Ricotto, gruppo di trasporti specializzato in liquidi e polveri alimentari, entra in Sitra, anch’essa attiva in trasporti e logistica del settore alimentare e sostenuta da Creafund Asset Management NV oltre che dalla famiglia fondatrice
White Bridge Investments II, holding di investimento specializzata in private equity fondata a fine 2018 da Stefano Devescovi (ex Lehman e Nomura, fondatore di Terra Nova Advisers) e Marco Pinciroli (cofondatore di Innogest), ha deciso di