Via alla partnership tra Qonto, soluzione di gestione finanziaria aziendale leader in Europa, e Nexi, paytech europea, per lanciare una nuova offerta POS per i propri clienti, con l’idea di rendere i propri prodotti,
In occasione del mese della moda tra Parigi, Milano e Madrid, la banca online N26, ha analizzato le scelte di acquisto degli italiani nel settore del fashion, confrontando i comparti del Fast Fashion, vintage e
La campagna di equity crowdfunding su WeAreStarting di SEI Ventures, incubatore d’impresa per il rilancio delle aree interne del Paese, si è chiusa con il triplo dell’obiettivo minimo, per un totale di 180mila euro.
Il titolo dell’Npl meeting di quest’anno, organizzato da Banca Ifis, è Future Proof. Secondo i professionisti del settore intervenuti, nonostante lo scenario macroeconomico in peggioramento, determinato dall’aumento dei prezzi di energia, materie prime
Hofi (holding funeraria italiana), gruppo italiano operante nel settore delle onoranze funebri, controllato da Augens Capital e BMO Global Asset Management, ha deciso di espandersi anche in Alto Adige dove, tramite&
Plenitude, azienda controllata al 100% da Eni, acquisisce il 65% di Hergo Renewables da Infrastrutture, società guidata dal ceo Pier Francesco Rimbotti e attiva da oltre 60 anni nella produzione di energia in qualità di sponsor, investitore e
La paytech italiana Nexi quotata a Piazza Affari si è inserita nella corsa per l’acquisizione della divisione pagamenti di Sabadell, gruppo bancario spagnolo, a cui ha fatto un’offerta non vincolante del valore di 400 milioni
AbitareIn, società milanese attiva nello sviluppo residenziale, ha sottoscritto (per il tramite di una società interamente controllata) un accordo preliminare per la vendita dell’operazione di sviluppo di via Cadolini a Milano (ex Plasmon). L’
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta,
Corazza, attivo nel settore dei plantari ortopedici, entra a far parte del gruppo Eqwal, attore globale nel campo dei dispositivi ortopedici esterni. Con un fatturato consolidato di 200 milioni di euro, Eqwal mette le proprie competenze