Pliant, fintech di carte di credito B2B con sede a Berlino, ha reso noto di aver portato a termine un nuovo round di investimenti (serie A) pari a 28 milioni di dollari di capitale. Fra
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, e Alcedo V, fondo di private equity gestito da Alcedo SGR, hanno acquisito congiuntamente il 100% di Demetra
Si è da poco concluso il primo incontro dedicato al “Club Deal La Collina dei Ciliegi”, lo strumento che il Gruppo guidato da Massimo Gianolli ha scelto per sostenere la piena realizzazione del nuovo programma di
Il Gruppo Enel, tramite la controllata Enel Argentina, ha siglato un accordo per la vendita all’azienda energetica Central Puerto S.A. del 75,7% detenuto dal Gruppo nella società di generazione termoelettrica Enel Generación Costanera.
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio e tra le realtà leader del real estate italiano con 11.7 miliardi di Euro di AuM, prosegue nella strategia di rafforzamento del proprio impegno in ambito
Barclays Corporate Banking ha annunciato il lancio della piattaforma strategica di Cash Management, FX e Debt per la sua clientela corporate in Italia, che consentirà l’accesso ad un’unica piattaforma bancaria. Tale piattaforma è già
Legacy Partners, veicolo di investimento di diritto italiano fondato da Riccardo Triolo nel 2020, ha acquisito il 100% di Villa Guelfa, azienda leader in Italia nella produzione e nella vendita di confezioni gastronomiche da ricorrenza. Il trasferimento
Alternative Capital Partners SGR (ACP SGR), nata con la missione di coniugare principi ESG e investimenti alternativi innovativi ad elevato impatto su ambiente ed economia reale, annuncia di aver perfezionato con successo un add-on investment
Il 2023 si apre per Anthilia Capital Partners SGR con una nuova operazione volta a supportare la crescita di Gruppo Brazzale, eccellenza storica attiva da otto generazioni nel settore caseario attraverso la produzione di formaggi e
Tra le eccellenze del made in Italy, un posto d’onore spetta indubbiamente al tartufo. Secondo le stime, il mercato globale del tartufo vale dai 5 ai 6 miliardi di euro all’anno (dato che può variare