La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora fraschini
È stato inaugurato ieri sera il nuovo progetto di riqualificazione artistica del Vetra Building, ex esattoria civica milanese gestita da AXA IM Alts per conto dei propri clienti e riqualificata dalla società internazionale di architettura con
Il Gruppo Multiversity, come già annunciato da Financecommunity, ha perfezionato l’acquisto dal Gruppo San Raffaele dell’Università Telematica San Raffaele Roma, che conta oggi più di 8mila studenti e che si posiziona al quinto
Lombard Odier e Enterprise for Society Center (E4S) annunciano oggi una partnership pluriennale per promuovere la ricerca in materia di finanza sostenibile, con particolare attenzione alla transizione verso un’economia circolare.Nel quadro di
Patrizia ha acquisito Ottima, società italiana di illuminazione stradale intelligente, attraverso la sua attività Patrizia Infrastructure. L’importante investimento per conto dei suoi investitori istituzionali, che include un pagamento iniziale per l’acquisizione e gli
EnVent Capital Markets, investment banking firm specializzata nell’assistenza alle imprese italiane del Mid&Small Market, ha assistito in qualità di advisor finanziario di Spindox, società di riferimento nel mercato dei servizi e dei
Golden Goose ha acquisito il suo principale fornitore, Italian Fashion Team, dall’amministratore delegato Michele Zonno e dalla sua famiglia. Fondata nel 2007, IFT è specializzata nel design, produzione e commercializzazione di calzature di alta gamma per
SB Italia, Digital Innovation Company specializzata in soluzioni e servizi IT per la gestione, l’integrazione e la digitalizzazione dei processi aziendali, annuncia l’ingresso nel suo capitale – in qualità di socio di maggioranza – di
Pirola Corporate Finance ha assistito in qualità di advisor finanziario esclusivo TSG, attivo nella fornitura di servizi tecnici per la mobilità sostenibile presente in 30 Paesi, nell’acquisizione, tramite la controllata TSG Southeastern Europe Holding dell’
Nel 2021 gli investimenti in startup italiane ammontavano a 1.462 miliardi di euro, valore più che raddoppiato rispetto all’anno precedente. Cifre importanti che dimostrano quanto questo ecosistema stia crescendo anche nel nostro Paese. «Ma a differenza