Al via Metaverse 4 Finance Accelerator, il primo programma italiano di accelerazione – promosso dal gruppo Sella e realizzato dal proprio Venture Incubator dpixel con il supporto di OGR Torino – che punta a individuare e sostenere la
Banca Widiba annuncia l’ingresso di nove nuovi consulenti finanziari. La rete guidata da Nicola Viscanti, che vede Marco Ferrari a capo del recruiting, si rafforza accogliendo professionisti in sei regioni d’Italia, dalla Lombardia
Deutsche Bank Financial Advisors ha annunciato la nomina di Angelo Capulli, che ricoprirà il ruolo di area manager growth. Capulli, 58 anni, manager di comprovata esperienza, fra gli altri incarichi, è stato dal 2000 al 2022 area manager apicale
B.F., holding di partecipazioni e gruppo attivo in tutti i comparti della filiera agroindustriale, ha reso noto di aver concluso un contratto per la cessione di una quota dell’1,5% di Bonifiche Ferraresi a Fondazione
Ailpost, attiva da oltre 20 anni nel settore postale e logistico e principale alternativa al mercato tradizionale gestito da Poste Italiane, ha concluso una operazione di direct lending da 5 milioni di euro tramite Azimut Direct, la
Bny Mellon Investment Management annuncia la nomina di Emanuele Cordiano (nella foto) quale head of institutional sales per l’Italia. Cordiano riporta direttamente a Stefania Paolo, country head per l’Italia di Bny Mellon Investment
Eos Investment Management, gruppo internazionale indipendente specializzato nella promozione di fondi di investimento alternativi in economia reale con forte vocazione alla sostenibilità annuncia l’espansione del proprio team attraverso l’inserimento di quattro nuove risorse
La fine del Pnrr, la crisi ucraina e l’aumento dell’inflazione. Non sono pochi i fattori che lasciano intuire che nel prossimo semestre o, al più tardi, l’anno prossimo, l’m&a
Energy, società attiva nell’offerta di sistemi integrati di accumulo di energia, rende nota la propria intenzione di procedere alla quotazione delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e
Paolo Beccaria è il nuovo chief financial officer del Gruppo Gefran. Bresciano, 46 anni, laureato in Economia Aziendale alla Libera Università Carlo Cattaneo (LIUC) di Castellanza (Varese), master in Economia e Gestione delle Piccole e Medie Imprese,