Le soluzioni di pagamento digitali negli ultimi due anni hanno vissuto una forte accelerazione: l’emergenza sanitaria ha avuto un impatto significativo sulle abitudini di acquisto dei consumatori e di conseguenza anche su queste. Clicca
Nuove nomine nell’Associazione italiana private banking (Aipb). Il consiglio di amministrazione, recentemente eletto dai soci in occasione dell’assemblea annuale, ha nominato il nuovo comitato direttivo e i vicepresidenti Andrea Ghidoni (nella foto, direttore
Mdotm, attiva nello sviluppo di strategie di investimento con Intelligenza Artificiale, guiderà il team su AI e biodiversità all’interno del progetto di ricerca da 5.5 milioni di dollari assegnato dal Mistra – l’agenzia finanziata dal
Equita annuncia l’ingresso di nuovi soci di minoranza nella compagine azionaria: un gruppo di famiglie, imprenditori e istituzioni sono entrate con una quota del 12% circa. Il management resta azionista di riferimento con il 38% del
Namedsport, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento di un milione di euro, di durata quinquennale, con la garanzia di Mediocredito Centrale, attraverso il Fondo di Garanzia per le pmi, gestito per conto del Ministero dello
Generalfinance annuncia di aver rinnovato fino a gennaio 2025 il contratto di finanziamento di medio lungo termine di tipo “revolving” con gli istituti Banco Bpm (Banca Agente e banca finanziatrice), Credit Agricole Italia e Intesa Sanpaolo (
Il crowdfunding italiano sta vivendo un momento di grande evoluzione, tra nuove normative come il Regolamento ECSP e trend in ascesa, tra cui nft e criptovalute, registrando un progressivo sviluppo di anno in anno di
di giuseppe salemme, con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e francesco bonaduce e gli interventi di francesco pisciotta di Baker McKenzie e jacopo zingoni di Illimity La rassegna stampa delle principali
Andrea Giudici arriva in Chaberton Partners da Russell Reynolds Associates, dove negli ultimi quattro anni ha contribuito a costruire la practice technology e digital e ha assistito aziende Fortune 500, società private e imprese familiari in
Con la crisi dell’editoria, in Italia chiudono 3 edicole al giorno e si stima che tra sei anni questo tipo di esercizio commerciale non esisterà più se non si evolve il modello di business. Quotidiana