Tundr, startup che nasce per semplificare la gestione del welfare aziendale per imprese e dipendenti, ha chiuso un round seed da 7,2 milioni di euro guidato dalla società di venture capital italo-francese 360 Capital, attraverso il fondo 360
Il Gruppo Banca Investis ha collocato un nuovo round di investimento (i primi risalgono all’anno scorso) sottoscritto da clientela professionale e istituzionale in OpenAI, arrivando ad un valore di oltre 110 milioni di dollari. Il
Tampieri Financial Group, holding dell’omonimo gruppo, attivo nel settore agro-alimentare nel settore degli oli non confezionati e delle farine per uso zootecnico, ha acquisito l’intero capitale sociale di Italcol, società toscana operante nella
La lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita con Bialetti Investimenti e Bialetti Holding – entrambe interamente detenute da Francesco Ranzoni, presidente del
Forvis Mazars, network globale leader nei servizi professionali, contestualmente riconferma di Olivier Rombaut come managing partner, ha scelto il country executive, che comprende sette professionisti, con il compito di accompagnare la crescita dell’organizzazione nei
È stata ufficialmente lanciata la HEC Paris Finance Community, un’iniziativa nata in collaborazione con l’università HEC Paris, e in particolare con il Programma Executive del Master in Finanza Internazionale diretto dal Prof. Ioanid Rosu,
Fiera Milano, azienda italiana quotata in Borsa tra i principali operatori integrati globali nel settore fieristico e congressuale, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Expotrans, primario operatore nel settore dei servizi di logistica e
Hipoges, in qualità di advisor finanziario buy-side, ha supportato attraverso la sua branch italiana Axis due investitori istituzionali nell’acquisizione di tre portafogli NPE originati da banche appartenenti al gruppo Cassa Centrale Banca Credito
L’Intelligenza Artificiale è riconosciuta come una delle tecnologie con il più alto potenziale di generazione di valore economico per gli investment managers, tuttavia, il suo utilizzo nel settore è ancora in fase embrionale, e solamente il 5%
TIM e Boost BidCo, veicolo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipato da Retelit, hanno firmato l’accordo per la cessione di Sparkle sulla base dell’offerta approvata dal Consiglio di