Il panorama del crowdfunding europeo continua la sua evoluzione con 233 piattaforme autorizzate a operare nell’Ue, in conformità con il Regolamento europeo 2020/1503, entrato pienamente in vigore a novembre 2023 (al 31 dicembre 2024 erano 224). Di queste, 41 sono italiane,
Cdp e UniCredit hanno sottoscritto un’emissione obbligazionaria privata senior unsecured da 800 milioni di euro. Le risorse saranno integralmente impiegate dalla banca attraverso nuovi prestiti di importo fino a 20 milioni di euro e di durata
Cherry Bank, polo bancario full service organizzato nelle aree relationship bank e corporate & investment banking, ha erogato un finanziamento da 2,7 milioni di euro a favore di NWH, proprietaria dell’hotel Carlos V di
Sono i professionisti che nell’ultimo anno si sono maggiormente distinti. Una fotografia firmata Financecommunity.it che racconta i profili e il lavoro svolto in questi dodici mesi a cura di Eleonora Fraschini Per il
Isem Packaging Group, player europeo attivo nel packaging secondario di lusso per i settori della profumeria, della cosmetica, dei vini e degli alcolici e della moda, ha perfezionato l’acquisizione di Egisa, azienda con sede
In occasione dell’approvazione da parte del Cda di Anima in relazione all’opa promossa da Banco Bpm, come riportato da Financecommunity, Vitale ha agito come advisor finanziario dei membri indipendenti del CdA di Anima,
Il gruppo industriale bresciano ATB Group ha ceduto l’85% del capitale di Marghera Oil & Gas al gruppo austriaco Christof Group. GLI ADVISOR Pirola Corporate Finance ha assistito ATB Group come sole sell-side financial advisor
Amplifon sottoscrive con Intesa un finanziamento sustainability-linked di 175 milioni
Amplifon, specializzata nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo un finanziamento sustainability-linked a 5 anni per 175 milioni di euro. Il finanziamento è composto da una linea di credito rotativa (revolving) da 100
Cyberating, startup innovativa italiana che aiuta le aziende a valutare e mitigare i rischi informatici attraverso un rating accurato dell’esposizione al rischio cyber, ha chiuso il pre-seed con una raccolta complessiva di 1,85 milioni di
Entra nel panorama del crowdfunding italiano Italia Capitalis, proprietaria della piattaforma ItaliaBond.it che ha appena ottenuto l’autorizzazione da parte di Consob, con il parere favorevole della Banca d’Italia, a operare come portale