Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity gestito da Finint Investments, ha completato l’investimento nel 60% del capitale di A.M., azienda specializzata nei servizi di manutenzione per il settore
Bain & Company ha nominato Manfredi de’ Mozzi (in foto a sinistra) nuovo responsabile per il settore Financial Services nell’area Southern & Eastern Europe, che include Italia, Grecia, Turchia, Polonia, Spagna e Portogallo. Allo
Grr Garbe Retail, piattaforma del Gruppo Garbe focalizzata sugli investimenti nel segmento food retail e consumer infrastructure, ha nominato Elena Bolognini senior investment manager. Collaborerà con Marco Grassidonio, country head di Garbe Italy, nelle operazioni
Yeastime Start Up, deeptech company fondata a Roma nel settembre 2021, ha chiuso un round di investimento da 850 mila euro. L’operazione è stata guidata da Farming Future, il polo nazionale di trasferimento tecnologico dell’Agrifood Tech
Bending Spoons ha siglato un accordo per acquisire Vimeo per un valore di circa 1,38 miliardi di dollari. In base ai termini dell’accordo, gli azionisti di Vimeo riceveranno 7,85 dollari in denaro per ogni azione ordinaria
Friem, azienda attiva nella produzione di tecnologia per la produzione industriale e la transizione energetica controllata dalla famiglia Carnelli e partecipata da Fondo Italiano d’Investimento sgr (FII sgr) dal 2022, ha rilevato la maggioranza in
Alliance Medical Italia, tra i principali operatori nel settore della diagnostica per immagini controllata da iCon Infrastructure, ha acquisito il centro clinico diagnostico Balduina Medica, situato nel cuore dell’omonimo quartiere romano. Sergio Aloisi, socio
Lo scorso agosto Supernova Group ha acquistato il centro commerciale Casetta Mattei a Roma (in foto). A vendere è stato il fondo londinese Tristan Capital. Jll ha agito come advisor di Supernova Group, mentre Nhood Services
Centotrenta Servicing , servicer nell’ambito di cartolarizzazioni autorizzato dal 2012, ha concluso la prima cartolarizzazione italiana di crediti da personal injuries. L’operazione di cartolarizzazione ha riguardato un portafoglio target di oltre 500 claim, dal valore prospettico
Induplast, società a capo dell’omonimo gruppo, attiva nel settore del packaging cosmetico sostenibile e controllata dal 2021 in misura paritetica da Armònia SGR attraverso il fondo di private equity Armònia Italy Fund e