Clerici, azienda attiva nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari e arredobagno, ha concluso due operazioni strategiche che rafforzano la sua presenza in Italia. Il Gruppo ha infatti rilevato il ramo d’azienda di Acquaprogetti, società attiva
Sono arrivate due importanti novità per l’opas di Banca Ifis su Illimity Bank alla vigilia della sua chiusura, prevista per domani alle 17.30: il miglioramento delle condizioni dell’offerta da parte della banca veneta e
Wibo, startup che aiuta le aziende a potenziare le competenze interne tramite percorsi di formazione guidata da top executive di realtà come Nike, Spotify, Airbnb, Eataly, Uber e Google, ha chiuso un round di investimento
Pmp Pro-Mec, eccellenza a livello internazionale nel settore metalmeccanico, ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento di 15 milioni di euro con Garanzia Growth di Sace. L’operazione rientra nell’impegno della Divisione Banca dei Territori
Generalfinance ha stipulato un nuovo contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo, nella forma tecnica della ricessione di crediti (re-factoring) in modalità pro soluto IAS compliant, per un plafond massimo di 20 milioni di euro. L’operazione
Sibill, fintech italiana specializzata in soluzioni che semplificano la gestione finanziaria e amministrativa delle pmi, ha chiuso un round di serie A dell’importo di 12 milioni di euro. L’aumento di capitale è stato guidato dal
Banca Popolare Pugliese, supportata da Banca Akros, conclude una cartolarizzazione
Banca Popolare Pugliese ha concluso la sua prima operazione di cartolarizzazione STS privata, derivante da un portafoglio di mutui residenziali a persone fisiche per un valore nominale pari a circa 110 milioni di euro. L’operazione,
Alvarez & Marsal (A&M), società di consulenza manageriale di respiro internazionale, ha aperto la sua nuova divisione di corporate finance in Italia, affidandone la guida a Maximiliano Turelli. La nomina si inserisce nel
Ambienta, asset manager europeo attivo negli investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale, ha raccolto impegni per circa 500 milioni di euro destinati alla propria strategia small cap. L’interesse degli investitori esistenti ha spinto la raccolta oltre
I data center sono un tema molto caldo al pari dell’intelligenza artificiale, con cui vanno a braccetto. Infatti, l’addestramento di modelli di AI richiede grandi quantità di energia. Basti pensare che una risposta