DoveVivo, co-living company europea, annuncia l’acquisizione di Altido, specializzata nei processi di gestione immobiliare nel settore dell’hospitality. L’operazione, che prevede il reinvestimento di capitali da parte del management team di Altido in
Ambrosetti AM, società leader nella produzione di unbiased investment ideas basate su modelli proprietari di Intelligenza Artificiale “Behavioural Based”, guidata dal fondatore e presidente Riccardo Ambrosetti, rafforza il proprio posizionamento attraverso un importante processo di
Banca Profilo – in qualità di financial advisor e con un team composto da Marco Baga (nella foto, head of investment banking), Andrea Belloni (head of corporate finance), Riccardo Ghezzi, Antonio Giametta e Marco Mocenigo – ha
G Rent – proptech company attiva nel settore dell’hospitality di immobili di lusso, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – e Alpitour hanno siglato una partnership biennale in esclusiva globale per vacanze in
Excantia, società innovativa proprietaria della piattaforma The Winesider, che offre al comparto della ristorazione un servizio innovativo di gestione della carta vini e della cantina, ha emesso un titolo di debito finalizzato all’acquisto
Il nuovo Osservatorio del Centro Regionale Veneto Elaborazione Dati (Cerved), il Cerved Marketing Intelligence, ha presentato la ricerca “Tendenze e prospettive del mercato del Food&Beverage” per il prossimo anno. Nel 2022 è prevista una crescita
Facilitare l’accesso delle imprese italiane a finanziamenti dedicati alla crescita sostenibile. Con questo obiettivo SACE e UniCredit hanno siglato un accordo, rafforzando la loro collaborazione per supportare le imprese, e in particolar modo le
Carlo Dawan entra in Alantra come presidente e ceo e affianca Stefano Bellavita, vice presidente esecutivo e responsabile equity capital markets. Insieme a Carlo Dawan che ha guidato per 13 anni l’ufficio di GCA Altium
Cdp Venture Capital Sgr, attraverso il suo Fondo Technology Transfer, ha completato l’investimento di 20 milioni di euro nel fondo Cysero Euveca gestito da Avm Gestioni sgr, gestore Euveca società benefit, e promosso congiuntamente con
Wallife, startup insurtech italiana focalizzata sulla protezione dell’individuo dai rischi derivanti dall’innovazione tecnologica e dal progresso scientifico nelle tre aree di genetics, biometrics e biohacking, ha raccolto nella prima fase di finanziamento 4,8 milioni