Eurolls, azienda friulana attiva nella fornitura di rulli di acciaio e nell’industria del filo sottile in metallo speciale, ha ottenuto un finanziamento diretto da 3 milioni di euro tramite Azimut Direct, fintech specializzata in strumenti
Dopo un 2021 da record, quest’anno il mercato mondiale delle IPO (Initial Public Offering – offerte pubbliche iniziali) ha subito una forte inversione di tendenza, come dimostrano i dati dell’EY Global EY Trends 2022. Infatti, con
Dotstay, società attiva nel settore immobiliare come operatore di relocation e property management per locazioni di medio-lungo termine, comunica di aver ricevuto in data odierna da Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext, il provvedimento di
JLL, società attiva nella consulenza per il settore real estate e nella gestione degli investimenti, ha rivestito il ruolo di advisor al fianco di Kryalos SGR e Aquileia Capital Services, per conto del fondo Chronos,
Gardant, operatore attivo nel settore del credit management, sia come servicer sia come investitore, con oltre 40 miliardi di euro (GBV) in gestione e focus primario sul settore società e imprese, ha siglato un accordo di
Unidata, operatore di Telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, e il Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG (Fondo IPC) di Azimut Libera Impresa SGR, la cui attività
Olivetti, la società specializzata nell’IoT che opera nell’ambito di TIM Enterprise, e Nexi, la PayTech leader in Europa, annunciano l’avvio di una collaborazione in ambito tecnologico e commerciale. Grazie all’accordo, le
Intrum Italy, società di servizi e asset manager tra i leader nel settore del credito in Italia, ha sottoscritto con Amco un contratto di servicing che prevede la gestione di un portafoglio di crediti distressed
Paglieri, società operativa alla guida del gruppo con sede ad Alessandria, leader nei prodotti per l’igiene della persona e della casa, annuncia l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Agopag, società che opera dal 1973
F2i Sgr, il principale gestore italiano di fondi infrastrutturali, ha raggiunto un accordo per acquisire HISI – Holding di Investimento in Sanità ed Infrastrutture, piattaforma di investimento nel settore del partenariato pubblico privato in ambito