Il mercato mondiale dell’m&a ha segnato un altro record con oltre 62.500 operazioni annunciate nel 2021 (+24% rispetto al 2020) per un controvalore di $5.100 miliardi sulle operazioni di cui è pubblico il valore, inclusi 143 mega-deal da oltre $5
F2A, attivo nell’erogazione di servizi in ambito hr e f&a – indirettamente controllata da fondi gestiti da Ardian – annuncia l’ingresso nel gruppo di EasyPay , società che offre servizi hr in particolare
The Student Hotel (Tsh) ha raggiunto un accordo con UniCredit per un finanziamento a impatto sociale e ambientale di 145 milioni di euro volto allo sviluppo di due nuove sedi a Roma San Lorenzo e Firenze
Banca Popolare Pugliese ha sottoscritto un investimento di 10 milioni di euro nel fondo Anthilia BIT IV, un fondo di Anthilia Capital Partners dedicato alle pmi italiane. L’impegno della Banca Popolare Pugliese permetterà alle pmi
L’Isola di Tessera, un tempo presidio militare della Repubblica di Venezia, collocata di fronte all’isola di Murano, sarà tokenizzata su Elviria. Si tratta di una piattaforma di investimenti alternativi di Ephelia Capital, investment
Gardant, attiva nel mercato nel settore del credit management, e il Dipartimento di Economia Aziendale – Università degli Studi Roma Tre annunciano la seconda edizione del corso di perfezionamento in “Gestione e valorizzazione dei crediti deteriorati”,
Efeso Consulting, gruppo di consulenza globale specializzato in strategia industriale e miglioramento operativo, amplia la gamma dei propri servizi al settore del private equity e annuncia di aver già raggiunto nel nostro Paese i target
eVISO, società che ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale attiva nel mercato delle commodities, ha realizzato Smartmele, una piattaforma di proprietà, che espande il campo di azione anche nel mercato delle mele, con l’
BC Partners European Real Estate I e Kervis Group hanno completato l’acquisizione di un portafoglio nel centro di Milano dall’Università Bocconi. BC Partners e Kervis avevano inizialmente presentato un’offerta a luglio 2020 e
Mdotm, attiva nello sviluppo di strategie di investimento con intelligenza artificiale, accelera con l’ingresso di Fabio Angelini (nella foto a sinistra) come chief technology officer della società. La nomina arriva a pochi mesi dall’