Eurolls S.p.A, azienda friulana attiva nella produzione di rulli in acciaio e carburo di tungsteno, sceglie il mercato dei capitali per finanziare la propria crescita. La società ha ottenuto un finanziamento diretto di 4
Arkios Italy con un team composto da Deborah Setola (Director, nella foto), da Simone Lo Giudice (Associate), Simone Fortis (Senior Analyst) ed Elisa Panaro (Relationship Manager origination) ha assistito i tre soci di Alfrus, i
Equita K Finance ha assistito Customs Support Group, gruppo europeo attivo in ambito doganale nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Mollica Customs Services e MACC (Gruppo Mollica) Mollica Customs Services è una società affermata
Il Gruppo Acea, multiutility capitolina, e il Fondo britannico di investimento Equitix, gestito da Equitix Investment Management Limited, hanno sottoscritto gli accordi vincolanti per la cessione al fondo di investimento, all’esito di
Schumann Investments S.A., società controllata da CVC Capital Partners Fund VI (“CVC”), ha firmato un accordo con Intesa Sanpaolo S.p.A. (“Intesa Sanpaolo”) e con Enel S.p.A. (“Enel”), per la cessione
White Bridge Investments II ha acquisito una quota di maggioranza del capitale di Lampa, azienda attiva nella produzione di accessori per il settore fashion & luxury. Fondata a Grumello del Monte (Bergamo) nel 1970, Lampa sviluppa,
Innovatec, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha finalizzato l’emissione di un prestito obbligazionario da 10 milioni di euro, assistito da Garanzia Italia di Sace, lo strumento previsto dal Decreto Liquidità destinato al
Tenimenti Civa, società del gruppo distributore vinicolo CivaGroup ha ottenuto dal Fondo di Rotazione per le Iniziative Economiche (Frie) del Friuli Venezia Giulia un importante finanziamento per lo sviluppo di un piano di produzione vitivinicola
Industry 4.0 Fund rileva la maggioranza di Soft Non Woven. Il veicolo di private equity di Quadrivio Group, che investe nell’innovazione tecnologica e nella transizione digitale delle PMI, realizza il terzo investimento dell’anno attraverso
Progress Tech Transfer – il fondo lanciato da Mito Technology e finalizzato alla valorizzazione delle tecnologie nel campo della sostenibilità – ha annunciato un investimento di 1,5 milioni di euro nella scaleup Blubrake (gruppo e-Novia). L’azienda ha