Generali e Crédit Agricole Assurances comunicano di avere avviato trattative esclusive per l’acquisizione di La Médicale, società assicurativa di Crédit Agricole Assurances rivolta agli operatori sanitari. La transazione prevede inoltre la
Borgosesia, tramite la propria controllata Borgosesia Real Estate, ha varato un piano di rafforzamento del proprio team di gestione immobiliare – che prende il via con dieci nuove assunzioni destinate all’headquarter di Milano, recentemente ampliato
Eni rafforza ulteriormente l’impegno per una transizione energetica equa e inclusiva avviando il programma “Basket Bond – Energia Sostenibile”, realizzato insieme a Elite società del Gruppo Borsa Italiana/Euronext e illimity Bank (nella foto il
Ariston – player globale nelle soluzioni sostenibili per il comfort dell’acqua calda e del riscaldamento degli ambienti – ha reso noto di aver concluso con successo il collocamento istituzionale annunciato in data 8 novembre 2021, quest’ultimo chiuso
BH, holding company della famiglia Bertolotti a capo del Gruppo IVAR, ha acquisito il 40% di IVAR, società già controllata da BH, e tra gli operatori leader nella progettazione e realizzazione di sistemi per il riscaldamento
AIPB, l’Associazione italiana del Private Banking, ha inaugurato oggi la XVII edizione del Forum del Private Banking, l’appuntamento annuale che riunisce i principali operatori per un confronto sui maggiori temi di interesse del
Sansedoni ha ottenuto il decreto di omologazione del concordato preventivo da parte del Tribunale di Siena. La vicenda era iniziata nel giugno del 2019, con la richiesta di concordato preventivo da parte della società senese e
Crédit Agricole Italia ha sottoscritto, ricoprendo il ruolo di Mandated Lead Arranger e Sole Lender, un contratto di finanziamento da 20 milioni di euro con Salcef Group, società che opera da più di 70 anni nello
Questa notte è venuto a mancare Ennio Doris. Il fondatore e presidente onorario di Banca Mediolanum aveva 81 anni. Hanno dato l’annuncio la moglie Lina Tombolato e i figli Sara e Massimo. Per oltre quarant’anni è
Sartorilegno cresce rendendo i propri processi produttivi sempre più circolari ed efficienti grazie a SACE e Deutsche Bank. L’azienda trentina, all’avanguardia nella produzione di imballaggi in legno da materia prima locale, ha ricevuto