Speciale Sustainability Summit 2021 Gli strumenti finanziari e le sinergie tra banche e operatori del mercato. Ciò che è stato fatto e quanto ancora c’è da fare nel percorso verso la sostenibilità. Il video [clicca nell’immagine
Speciale Sustainability Summit 2021 Chi guida l’evoluzione aziendale in chiave Esg? Un dibattito tra manager, general counsel e legali esterni. La terza e ultima roundtable del Sustainability Summit era intitolata “Sostenibilità in azienda: il ruolo
Il team di advisory di Kryalos SGR ha assistito Midas International Asset Management, investitore istituzionale coreano con 12 miliardi di dollari di asset under management, e Hana Financial Investments (Hfi), uno dei maggiori gruppi finanziari in
UniCredit rafforza la sua squadra manageriale in Italia a conferma della centralità del Paese come geografia autonoma all’interno del Gruppo. Nel dettaglio, Remo Taricani, nominato responsabile network Italia, coordinerà la rete commerciale e i
Generale Costruzioni Ferroviarie rafforza il suo percorso di crescita sostenibile grazie a SACE e BNL Gruppo BNP Paribas. L’azienda di Roma, attiva nel settore infrastrutturale, ha ricevuto da BNL un finanziamento di 15 milioni di
UniCredit global coordinator del finanziamento sustainability-linked da 100 milioni a
UniCredit ha agito in qualità di Global Coordinator, Sole Bookrunner, Sustainability Coordinator, Mandated Lead Arranger, Sole Pre-hedging Bank e Agent Bank nel finanziamento Roller Coaster da 100 milioni di euro erogato al Gruppo Datalogic, attivo nella
Il private equity francese specializzato nel settore sanitario ArchiMed, tramite il fondo Med III, ha acquisito la maggioranza di Cardioline, società trentina attiva nella produzione e la fornitura di dispositivi e servizi cardiologici tradizionali. I
Alisea Corporate Finance ha assistito Colisée Italia nell’acquisizione della residenza “Nuovo Baulino”, di Caselle Torinese.Con questa acquisizione Colisée Italia, filiale italiana de Gruppo francese Colisée, tra i principali operatori nella