Da un’iniziativa dell’Associazione Guido Carli e dello studio legale Dentons nasce Fintech InnovAction, think tank sull’evoluzione della tecnologia applicata all’industria bancaria e finanziaria, che si propone di
Alba Leasing ha concluso una nuova cartolarizzazione pubblica per un valore nominale complessivo del portafoglio pari a 1,104 miliardi di euro. L’operazione, strutturata da Banca Akros (gruppo Banco BPM), Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate &
Wetacoo ha chiuso un round di investimento da 750 mila euro cui hanno partecipato Innova Venture, il fondo di Venture Capital della Regione Lazio gestito da Lazio Innova, e LVenture Group, oltre a investitori privati del
La divisione ETF europea di State Street Global Advisors ha annunciato la creazione dell’hub Southern Europe con sede a Milano, che nasce dall’unione delle attività di SPDR in Italia e in Spagna. Con
Il gruppo Fsi entra in Lynx, system integrator specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni a supporto di grandi realtà operanti nel settore utilities, banche, assicurazioni, pubblica amministrazione. A seguito del completamento dell’investimento, il
Intesa Sanpaolo rinnova il proprio supporto al rilancio del settore turistico duramente colpito dalla crisi sanitaria attraverso iniziative mirate per accompagnare gli albergatori nel percorso delineato dal PNRR. Con l’obiettivo di favorire gli investimenti
La mattinata della terza giornata di Financecommunity Week è interamente occupata dalla conferenza “Energy Transition and Economic Growth Financing”. Dopo i saluti di Aldo Scaringella, managing director di LC Publishing Group, a introdurre i temi del
L’assemblea di Assofiduciaria ha rinnovato gli organi associativi e ha adottato una compliance uniforme antiriciclaggio votando all’unanimità i codici di autoregolamentazione AML, mutuati dagli schemi regolamentari di Banca d’Italia per gli intermediari
Cinven annuncia di aver investito in BioAgilytix, un’organizzazione di ricerca a contratto, operatore mondiale in servizi bioanalitici per le aziende farmaceutiche e biotecnologiche. Cobepa, l’attuale investitore di maggioranza, reinvestirà una significativa quota di
Il Fondo IdeA CCR Shipping, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha concluso la cessione della nave Chiara D’Amato portando a 3 le exit realizzate dall’avvio della sua attività nel 2019. Le tre operazioni