Giulia Raffo, già head of investor and rating agency relations del Gruppo Generali, è nominata con effetto immediato chief financial officer di Generali country Italia & global business lines, a diretto riporto del country manager &
Nominato il nuovo presidente di CheBanca! (gruppo Mediobanca). Si tratta di Marco Carreri (nella foto), indicato alla presidenza dell’istituto bancario, il cui cda si è riunito oggi. Con oltre trentacinque anni
Tomaso Aguzzi è il nuovo amministratore delegato di Engel & Völkers Italia. “Questa nomina è particolarmente importante per il Gruppo, in quanto Aguzzi è un autentico leader con le credenziali ideali per espandere ulteriormente la nostra presenza
Risparmio Casa, la catena italiana dedicata ai prodotti per la cura della casa e della persona, potenzia il proprio team di manager e annuncia l’ingresso di Fabio Bortolotti come chief financial officer (cfo) del
Hsbc Asset Management ha nominato Ilaria Perletto in qualità di senior sales per il mercato italiano. Ilaria è entrata a far parte nella sede milanese di Hsbc Asset Management a inizio febbraio e riporterà ad Alex
Auctus Capital Partners, uno dei principale fondo di private equity tedesco, e Matteo Pellegrini attraverso Waterfall Srl hanno firmato un accordo vincolante per l’acquisizione della quota di maggioranza di Ppm Industries Group dagli azionisti
Société Generale annuncia la nomina di Cristiano Cirulli a responsabile delle attività di mergers & acquisitions per l’Italia nella divisione di investment banking. Basato a Milano, Cristiano riporta funzionalmente a Patrick Perreault
EON, società di proprietà della famiglia Ceruti, ha acquisito una partecipazione di minoranza di Carbon Dream con il supporto dell’advisor finanziario KON.Carbon Dream, situata presso il comune di Tavarnelle Val di Pesa (FI), è
Terna, Terna Plus e Terna Chile hanno firmato oggi un accordo con CDPQ, gruppo globale di investimenti, per la cessione dell’intero portafoglio di linee elettriche in Brasile, Perù e Uruguay di proprietà del Gruppo
Tea S.B., primaria multiutility italiana attiva principalmente nella provincia di Mantova, ha sottoscritto in data 21 aprile 2022 un finanziamento multi tranche a medio-lungo termine per complessivi 120 milioni di euro destinato a finanziare principalmente il piano