Le azioni di Tesla sono scese di oltre il 9% da quando lunedì scorso Musk ha rivelato l’acquisto di una quota di oltre il 9% in Twitter. Giovedì, le azioni di Tesla sono scese del 3,7%. Elon
di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e francesco bonaduce La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della
I consigli di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e della controllata Cdp Equity (CDPE) hanno deliberato di procedere alla cessione dell’intera partecipazione del 17,5% detenuta da CDPE nel capitale di BF, la principale
Tim e Ardian hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione da parte di un consorzio guidato da Ardian di una quota detenuta da Tim pari al 41% della holding Daphne 3, che attualmente detiene a sua volta
Edizione e Blackstone, prima dell’apertura dei mercati, hanno annunciato l’opa totalitaria su Atlantia, a un prezzo di 23 euro per azione. A questo si aggiunge un dividendo di 0,74 euro che porta a 23,74 euro il
Illimity Bank, ha strutturato un’operazione di finanziamento del valore di 52,5 milioni di euro in favore di Synergas, storica società armatrice di navi gasiere italiana con Muzinich Sgr in qualità di co-finanziatore. Nel dettaglio, 26,3 milioni
Nextalia Sgr annuncia l’ingresso di Confindustria nella compagine sociale della società tramite un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione. L’ingresso di Confindustria, che va ad affiancare il gruppo di primari
Collextion, attiva nel mondo dei crediti verso la pubblica amministrazione, ha acquisito da Arrow Global Italia, specializzata nell’asset e fund management nel settore delle credit opportunities, l’intera partecipazione di Whitestar (ex Parr Credit),
Crédit Agricole Italia accelera il suo processo interno di innovazione e lancia la sua prima call su scala nazionale dedicata alle startup, con l’obiettivo di sviluppare e realizzare nuove soluzioni che contribuiscano alla
Intesa Sanpaolo sottoscrive un finanziamento di 15 milioni di euro, con garanzia green di Sace, in favore della flotta sostenibile di Sicily By Car, società a capitale interamente italiano, leader nazionale nel settore dell’autonoleggio.Nata