L’azienda vitivinicola Torrevento, che fa capo alla famiglia Liantonio, ha riacquistato da Prosit Group la quota di partecipazione del 51% detenuta in Cantine Torrevento, cantina presieduta da Francesco Liantonio (in foto). Torrevento torna così a
Castello Bidco, società capogruppo del gruppo Somacis (società di Castelfidardo attiva nello sviluppo e produzione di circuiti stampati ad alta complessità per tlc, medicale, difesa, impianti industriali e auto) controllata dal fondo di private equity
Xenon Private Equity ha rilevato le aziende Arco, Ideal System e Vp Verniciatura, attive nella cataforesi e verniciatura a polvere. Con il completamento di queste tre acquisizioni, il fondo dà vita al polo aggregativo Cromia,
Guidoio, la prima autoscuola digitale in Italia, ha chiuso un round di seed da 3,5 milioni di euro. L’hanno sottoscritto 360 Capital (tramite il fondo 360 Digitaly, sostenuto da Cdp Venture Capital sgr con il Digital Transition
Il produttore francese di piccoli satelliti U-Space ha chiuso un round serie A da 24 milioni di euro per espandersi nel mercato globale delle costellazioni di piccoli satelliti. Il round è stato guidato da Blast, il fondo
Alba Robot, startup fondata nel 2019 da Andrea Bertaia e Giacomo Moiso, ha chiuso un nuovo round di investimento, per un ammontare di 4,985 milioni di euro. Il round è volto ad accelerare la crescita e consolidare il
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Banca dei Territori, ha erogato un finanziamento da 30 milioni di euro a Stefano Ricci, società fiorentina attiva nel lifestyle, nell’abbigliamento sartoriale e accessori di alta qualità prodotto esclusivamente in
Mediocredito Centrale ha erogato tre finanziamenti dal valore complessivo di 10 milioni di euro a: Agriplast, Siriac e Mondial Granit. Si tratta di tre importanti realtà siciliane con sede in provincia di Ragusa. Le risorse andranno
Kryalos vende un portafoglio logistico e incassa un finanziamento da
Kryalos sgr, società privata e indipendente di gestione del risparmio con 14,2 miliardi di euro di asset in gestione, ha finalizzato la cessione ad Hines di un portafoglio di logistica costituito da 5 asset localizzati in Piemonte.
Caurum, azienda internazionale attiva nel settore chimico, fondata ad Arezzo e specializzata in recupero, affinazione e trasformazione dei metalli preziosi, ha emesso un minibond da 4 milioni di euro, sottoscritto da Unicredit. L’operazione è assistita parzialmente