Riello Investimenti SGR, attraverso il fondo Linfa, fondo di investimento specializzato nel settore agrifoodtech, ha guidato un round di Serie A da 8,64 milioni di euro a sostegno di Finapp, startup innovativa nata come spinoff dell’
L’operatore di private equity italiano Armònia SGR ha acquisito una quota di maggioranza in Prevenzione e Salute Holding (PSH), gruppo italiano specializzato nella gestione di poliambulatori e centri medici attivo in diverse regioni
Arca Vita, compagnia assicurativa del Gruppo Unipol, ha annunciato la nomina di Alfonso Roberto Galante come nuovo direttore generale. Subentra a Federico Arpe, che ha assunto il nuovo incarico di chief bancassurance officer di Unipol.
Trawell Co., società attiva nei servizi di protezione, deposito bagagli, prodotti e servizi accessori quotata su Euronext Growth Milano, ha emesso il 14 novembre scorso un prestito obbligazionario non convertibile, di ammontare nominale complessivo pari a 3
Dopo la firma del Memorandum of Understanding (MoU) tra Edge Group (uno dei principali gruppi mondiali nel settore della tecnologia avanzata, creato per sviluppare soluzioni agili, innovative e disruptive per la difesa e altri ambiti)
Sauter Italia, società facente parte del gruppo riconducibile a Fr. Sauter, con sede a Basilea (Svizzera), ha acquistato il 60% del capitale sociale di M2B2 Holding, holding di partecipazioni a cui fanno capo le aziende
Nextalia Investment Management, piattaforma indipendente di riferimento nei private market, amplia la propria presenza in Italia con la nuova sede di Roma, snodo strategico per il dialogo con il mondo istituzionale e industriale. L’apertura
Probios Ventures, programma di Corporate Venture Capital di Probios Group (Agreen Capital dal 2023) nato nell’ottobre 2024, volto a sostenere start-up, scale-up e iniziative emergenti che vogliono migliorare il benessere dell’uomo e del pianeta attraverso
Promos, società italiana attiva nella gestione e nello sviluppo di outlet e centri commerciali, in collaborazione con Invesco Real Estate e con il sostegno del Comune e della Provincia autonoma di Bolzano, ha investito 10 milioni