Matteo Alessandro è il nuovo chief investment officer di Cdp Equity, società controllata da Cassa Depositi e Prestiti. Lo riferisce “Milano Finanza”, secondo cui la nomina arriva nell’ambito della riorganizzazione avviata dal nuovo amministratore delegato,
Torre sgr ha deliberato l’accettazione di un’offerta vincolante per la dismissione del complesso immobiliare Leccio Outlet di Reggello (Firenze) e del 100% del capitale sociale di Tmall Re, di proprietà del fondo Opportunità Italia,
Kryalos incassa un finanziamento da 40 milioni di euro da
Kryalos sgr ha sottoscritto un nuovo finanziamento del valore complessivo di 40 milioni di euro per conto del fondo Arcimboldo, di cui 30 milioni erogati da Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, e 10
Andrea Biancardi e Alessio Maria Matteocci (in foto), due trentenni con una comprovata esperienza internazionale, sia operativa, che in consulenza strategica presso importanti multinazionali, entrambi con MBA all’IESE Business School di Barcellona, hanno lanciato
F2i sgr ha avviato la raccolta di due nuovi veicoli, uno dedicato al private equity da 1,5 miliardi di euro e uno di private debt da 750 milioni. Grazie a questi nuovi fondi, la sgr intende
Algebris Climatech, il fondo di venture capital articolo 9 di Algebris Investments dedicato alle tecnologie per la decarbonizzazione e la resilienza climatica, ha investito circa 3,5 milioni di euro in Biocentis, società di scienze della vita che
FTC, piattaforma specializzata composta da contoterzisti attivi esclusivamente nel settore calzaturiero di lusso, ha acquisito Zeplast, produttore di suole e altri componenti plastici per le calzature. Inoltre, entrerà a far parte della piattaforma anche Suolificio
Gli investitori stanno integrando l’intelligenza artificiale (AI) nella ricerca di opportunità di investimento, nella due diligence e nel benchmarking, ma rimangono cauti riguardo all’automazione e all’accuratezza. I principali casi d’uso dell’
Overlab, startup CleanTech italiana che sta costruendo l’infrastruttura digitale per la decarbonizzazione dell’industria manifatturiera europea, ha chiuso un round di investimento da 450.000 euro, interamente in equity, guidato dall’acceleratore Zero – il programma cleantech
Alcedo SGR, in qualità di società di gestione del fondo di private equity Alcedo V, ha acquisito una quota di maggioranza del capitale sociale di Operamed, posseduta da Itago SGR per il tramite del fondo