Greenthesis, operatore specializzato nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti in una logica improntataall’economia circolare ed alla sostenibilità ambientale, nell’ambito del suo continuo percorso di sviluppo ha perfezionato un nuovo contratto di finanziamento
JP Morgan, guidata in Italia da Francesco Cardinali (in foto), ha svolto il ruolo di sole financial advisor di Eni nell’accordo con Global Infrastructure Partners (“GIP”), investitore nel settore delle infrastrutture che fa parte
Via all’accordo vincolante per la vendita della rete degli impianti di distribuzione di carburanti di EG in Italia ad un consorzio di operatori composto da PAD Multienergy, Vega Carburanti, Toil, Dilella Invest e GIAP.
Officine Tecnosider, realtà friulana attiva nel settore siderurgico e in particolare nella laminazione a caldo dell’acciaio, ha annunciato l’emissione di un minibond da 3 milioni di euro strutturato e sottoscritto interamente da Banca Valsabbina.
Friends, Spac (Special purpose acquisition company) italiana dedicata all’investimento in piccole e medie imprese italiane, è stata ammessa alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan. La data di inizio delle negoziazioni è prevista
Unicredit nel lancio di una piattaforma d’investimento in finanziamenti strutturati
Unicredit ha agito in qualità di arranger nella costituzione di una piattaforma ai sensi della legge 130/99 per l’investimento da parte di un primario family office in finanziamenti strutturati su aziende corporate e infrastrutture. GLI
Lynx, società italiana specializzata in soluzioni digitali per imprese di grandi dimensioni partecipata da The Carlyle Group e controllata dalla famiglia Moretti, ha completato l’acquisizione di Ímpar, società tecnologica con sede a Rio de
Eureka! Fund I – Technology Transfer, fondo di investimento gestito da Eureka! Venture sgr nel ruolo di lead investor, ha guidato un round seed da 3,5 milioni di euro in Alter Eco Pulp – Società Benefit, affiancato dai
Il fondo di investimento Vesper Next Generation Infrastructure Fund I ha firmato un accordo vincolante per acquisire Yfoss, società oggi interamente posseduta da Terakraft, diventandone così l’azionista di maggioranza.
Bruno Generators Group (BGG), azienda attiva nel settore della generazione di energia, ha acquisito la quota di maggioranza di Rent Service Energy, realtà specializzata nel noleggio di soluzioni per l’energia temporanea. L’acquisizione si