Italysnack, società attiva nella produzione e commercializzazione di taralli e snack sia con il brand Terre di Puglia sia in private label, per l’Italia e per l’estero, ha emesso un prestito obbligazionario destinato
Latteria e Caseificio Moro, produttore italiano di latticini freschi controllato dal 2019 dal fondo Argos Wityu, ha ottenuto un finanziamento con un gruppo di banche avente lo scopo di rifinanziare l’indebitamento finanziario esistente, rafforzando così
Unicredit Bank, nel ruolo di arranger, ha strutturato una cartolarizzazione avente ad oggetto crediti commerciali originati da un primario gruppo societario operante in Italia e in Europa. Jones Day (in qualità di drafting counsel) ha
Il 23 luglio scorso il Tribunale di Torino ha omologato la domanda di concordato preventivo presentata da Selet Sensor, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti elettronici e produzione di software. GLI ADVISOR PvG
Commonwealth Fusion Systems (CFS), startup nata nel 2018 dal MIT Plasma Science and Fusion Center con l’obiettivo di realizzare impianti a fusione in grado di immettere elettricità in rete, ha incassato un round da 863 milioni
Apheon, fondo di private equity pan-europeo, ha acquisito Cain Foods e la creazione di un operatore attivo a livello globale nella fornitura di soluzioni clean label per il mondo bakery, attraverso l’integrazione con la
Vesper Next Generation Infrastructure Fund I, veicolo di Vesper Infrastructure Partners, società indipendente specializzata in opportunità di investimento in infrastrutture europee di medio valore aggiunto, ha completato con successo due chiusure intermedie, raggiungendo 700 milioni di
ClubDeal Digital, la prima piattaforma wealth tech al servizio degli investimenti in private asse, ha annunciato l’ingresso di Francesca Sattin nel ruolo di Head of Deal-Flow & Structuring. Nel nuovo ruolo sarà responsabile della
La Spac Alchemy Investments sigla l’accordo per la business combination
La Spac Alchemy Investments Acquisition Corp 1 ha annunciato il 25 agosto scorso di aver stipulato un accordo definitivo di business combination con Cartiga, una piattaforma leader nel settore della gestione patrimoniale basata sui dati e all’
Unicredit ha reso noto ieri sera di aver sottoscritto ulteriori strumenti finanziari relativi a una partecipazione nell’istituto di credito greco Alpha Bank per circa il 5%, aumentando così la sua posizione aggregata e raggiungendo una