Round seed di 1,5 milioni di euro per Sidereus Space Dynamics, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di veicoli spaziali di nuova generazione denominati EOS. A guidarlo sono Primo Space, parte di Primo Ventures, fondo specializzato
Italvolt, società fondata da Lars Carlstrom per la produzione e lo stoccaggio di batterie a ioni di litio per veicoli elettrici, ha selezionato ABB per il Front End Engineering and Design (FEED) del suo sito
Benvic, Gruppo europeo attivo nella produzione di soluzioni termoplastiche innovative e di biopolimeri attivo in sei Paesi con circa 550 dipendenti, ha inaugurato oggi a Ferrara il suo nuovo sito produttivo. Alla presentazione, oltre al management
Si è conclusa con successo la prima campagna di equity crowdfunding di ThinkAbout, Pmi innovativa impegnata nella lotta contro lo spreco alimentare. L’azienda, che aveva avviato in agosto la campagna sulla piattaforma BackToWork, ha chiuso
Salvare gli invenduti e battersi per un mondo sostenibile, tutto in un’unica app: a partire da oggi, le aziende Phenix e Myfoody uniscono le forze nella lotta contro lo spreco alimentare e sono pronte
di claudia la via Un “multi-family office “che offre servizi legali, assicurativi e finanziari, nato con l’idea di colmare il gap di mercato tra un normale family office (che si dedica normalmente a una
Alessi, icona del design italiano, ha ricevuto un finanziamento del valore complessivo di 18 milioni di euro da un pool di banche composto da illimity Bank, Intesa Sanpaolo e Banco BPM. Il finanziamento, della durata di
F&P4BIZ, la società fondata da Guglielmo Fiocchi (nella foto) e Maurizio Perroni, diventata in meno di due anni tra i principali operatori nel mondo degli investimenti nel capitale di rischio tramite la
BELL Group, holding di aziende di servizi che si occupa di sviluppo e gestione immobiliare, e Nhood Italia, società di servizi immobiliari, hanno di recente stretto un accordo per un nuovo sviluppo residenziale a Milano.
Il presidio dell’approvvigionamento e l’efficientamento della filiera di raccolta dei rifiuti di nylon: queste sono le motivazioni alla base dell’acquisizione di una partecipazione rilevante (circa il 32%) del capitale sociale della società norvegese