Dopo l’uscita dei Benetton, che detenevano il 2,1% della holding Edizione, il patto di Mediobanca apre le porta a un nuovo socio tornando a pesare per circa il 10% del capitale di Piazzetta Cuccia. L’accordo
Reasoned Art, startup società benefit che certifica la compravendita di opere d’arte digitale tramite NFT (Non Fungible Token) e tecnologia blockchain, ha chiuso il suo primo round di investimento di 310 mila euro. Hanno partecipato
Mario Corti (nella foto) assumerà la carica di nuovo senior partner del network KPMG in Italia, subentrando a Domenico Fumagalli, che ha ricoperto il ruolo per tre mandati e che lascia l’incarico dopo 12 anni.
Manifattura Tabacchi annuncia la sottoscrizione di un contratto di finanziamento “Sustainability-Linked” dal valore complessivo di 92,3 milioni di euro con un consorzio di banche formato da Intesa Sanpaolo, Banco BPM e MPS Capital Services Banca per
Tikehau Capital, gruppo globale di asset management specializzato in investimenti alternativi, ha annunciato il finanziamento unitranche a supporto dell’acquisizione da parte di Gyrus dell’attività di consulenza di PwC Italia dedicata a pubblica amministrazione
Aksìa Capital V, fondo gestito da Aksìa Group, annuncia l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Master, società specializzata nella produzione e commercializzazione di gnocchi di alta gamma prodotti direttamente dalle patate fresche
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 1,5 milioni di euro emesso da Caffè Moak, società con sede a Modica che opera nel settore della torrefazione e commercializzazione del caffè.Il minibond di 1,5 milioni, a tasso
Daniela Bonzanini, Head of International e membro dei Board delle controllate estere del Gruppo Banca Ifis presenti in Polonia e in Romania, è stata eletta presidente di FCI, la rete globale che associa circa 400 società che
Banca AideXa lancia sul mercato X Garantito, il finanziamento che eroga fino a 300mila euro in 24 mesi con rate costanti a tasso fisso. L’istituto di credito fondato da Roberto Nicastro e Federico Sforza, prima
NB Aurora, promossa da Neuberger Berman e quotata in Italia sul mercato MIV – Segmento Professionale, organizzato e gestito da Borsa Italiana, con l’obiettivo di acquisire partecipazioni in PMI italiane di eccellenza non quotate, annuncia