Eurizon Capital Real Asset sgr (Ecra) ed Ersel Asset Management hanno notificato all’Antitrust l’acquisizione del 49,9% di Techbau Green Energy (TBGE), società piemontese attiva nella realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici. Emerge da un
Autotorino, gruppo italiano nel settore della distribuzione automobilistica con sedi in Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio, il 23 luglio scorso ha chiuso un accordo con Bianchessi Case per acquisire il 100% di Bianchessi Auto.
Il nuovo MidCapMonitor di Houlihan Lokey, relativo al secondo trimestre 2025 e appena pubblicato, ha evidenziato, in generale, uno slancio nelle attività di finanziamento del debito sponsorizzato da private equity nel mercato mid-market europeo, per quanto
TCI Energy, società del gruppo TCI attiva da oltre 40 anni nel settore della produzione di sistemi per l’efficienza energetica nel campo dell’illuminazione, ha lanciato Aurora Cer Associazione Impresa Sociale, una Comunità energetica rinnovabile (
Lo stilista Giorgio Armani (in foto, a destra) ha acquistato La Capannina di Franceschi, storico locale di Forte dei Marmi. La nuova gestione sarà operativa dal 2026. Armani è da sempre legato alla località di mare toscana,
Sgd Pharma, gruppo francese attivo negli imballaggi primari per l’industria farmaceutica e controllato dal fondo Pai Partners, ha acquisito il 100% del gruppo farmaceutico Alphial. L’hanno venduto il fondo EC I di Entangled Capital
Gioia, basket company attiva nel settore del food retail con i brand Cioccolatitaliani e Bun Burgers, ha ottenuto un finanziamento del valore complessivo di 7 milioni di euro, finalizzato al sostegno del piano aziendale 2025 – 2027. Il nuovo
Banca Agricola Popolare di Sicilia (Baps), con il supporto di Garanzia Growth di Sace e del Fondo di Garanzia per le Pmi, ha erogato un’importante operazione di finanziamento dal valore di 25 milioni di euro
Ardian, società di investimento in private market attiva a livello mondiale, ha erogato un finanziamento unitranche a favore di Carlyle Tech (Carlyle Europe Technology Partners) per supportare l’acquisizione di Ingentis. Quest’ultima ha sede
Fildisimpianti, società specializzata nella realizzazione di grandi impianti per la generazione del freddo nel settore farmaceutico, è entrata a far parte del gruppo facente capo a Syclef Italia, società controllata da Syclef Holding, gruppo francese leader