Davis & Morgan ha acquistato crediti detenuti da un pool di istituti di credito italiani nei confronti di un gruppo italiano leader nel campo delle energie alternative, per oltre 30 milioni di euro di Gbv. Nella
Equita, la principale investment bank indipendente in Italia, annuncia che in data odierna 27 manager, dipendenti e collaboratori hanno sottoscritto un nuovo patto parasociale denominato “Patto Parasociale Equita Group” che entrerà in vigore il giorno successivo
Cyber Group Studios, società attiva nella produzione e distribuzione di serie animate, acquisisce una quota di maggioranza dello storico studio di animazione italiano Graphilm Entertainment. Cyber Group Studios, con sedi in Francia, negli Stati Uniti,
Bnp Paribas ha erogato a Antirion Sgr un finanziamento destinato all’acquisto dell’immobile Hq2, sede di Pirelli Tyre, in Bicocca a Milano. Il finanziamento è stato strutturato come un green loan sulla base dei green
Scandit, attiva nella smart data capture, ha completato un round di finanziamento di serie D da 150 milioni di dollari a seguito di una valutazione dell’azienda superiore a un miliardo di dollari. Il round di
PunchLab, startup che ha sviluppato un’app per l’home fitness che permette di allenarsi in maniera semplice e interattiva, ha chiuso un nuovo round di investimento da 840mila euro. L’operazione, conclusa a fine 2021,
Green Arrow Capital, tra i principali operatori italiani indipendenti attivi negli investimenti alternativi, rinnova il proprio impegno nell’idroelettrico con l’acquisizione di un portafoglio di impianti dal partner L&L.
Kryalos Sgr, società privata e indipendente di gestione del risparmio e tra le realtà leader del real estate italiano con oltre 10,2 miliardi di euro di aum, ha avviato il fondo Keystone, nuovo fondo chiuso riservato
UniCredit ha avviato una trattiva con il gruppo Prelios come servicer prescelto per la gestione di un portafoglio di due miliardi di euro di crediti problematici. E’ quanto riporta il Sole24 Ore , precisando che alcuni
L’Area Studi Mediobanca ha dedicato un report al mercato della nutraceutica e del novel food, in Italia e nel mondo, con un approfondimento sulla sua crescita da qui al 2027. Nata dall’unione delle parole