E’ ufficialmente partito BlackSheep Fund, il primo fondo europeo di investimento, chiuso e riservato, specializzato sul MadTech (marketing and advertising technologies). Investe in aziende ad alto potenziale tecnologico in grado di cogliere le eccezionali opportunità
Intesa Sanpaolo e SACMI, gruppo internazionale leader mondiale nella fornitura di macchine e impianti per ceramica, packaging, food&beverage, tecnologie e materiali avanzati, hanno sottoscritto un accordo di finanziamento per un ammontare di 40 milioni
Capgemini conferma il proprio progetto di crescita in Italia attraverso l’inserimento durante il secondo semestre del 2021 di oltre 1.100 nuove risorse. Questo piano di assunzioni supporta la strategia del Gruppo volta a favorire l’adozione
Gruppo Florence annuncia l’acquisizione della sesta azienda d’eccellenza che aderisce al progetto: Antica Valserchio, attiva nella produzione di tessuti per accessori, abbigliamento e arredamento per i marchi del fashion system internazionale.Il Gruppo
Prende il via in Italia, e presto anche in altri mercati europei, l’alleanza tra Satispay, sistema di mobile payment indipendente dai circuiti tradizionali, e Shopify, azienda attiva nel commercio globale che offre strumenti per
Mediobanca ha concluso oggi con successo il collocamento di un bond senior non preferred con scadenza a 7 anni (novembre 2028 e call nel 2027), per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro.L’operazione segna il ritorno
BorsadelCredito.it ha cambiato nome in Opyn e annunciato di voler crescere in Europa nei prossimi due anni. La fintech italiana che supporta le PMI nell’accesso al credito ha scelto il cambio di denominazione,
La proptech HomesToPeople, società di servizi immobiliari e di aste online tra privati, chiude un round di 1,5 milioni di euro guidato da Sensible Capital insieme al Club degli Investitori. La chiusura dell’operazione di investimento
La virata è netta. E probabilmente sarà definitiva: secondo lo studio “2022- The growth opportunity of the century” realizzato da PwC, gli investimenti fondati sui criteri ESG (environmental, social and governance) tenderanno nel giro dei prossimi
Lo studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco (in foto, a sinistra) e formato da Martina Bosi, Erica Lepore, Andrea Romanò e&