Trime, società partecipata da Wise Equity, e Bruno Generators Group, hanno rilevato congiuntamente il 100% del capitale della società statunitense FTG Equipment Solutions.Basata a New Castle, FTG è da molti anni il distributore delle torri faro
Con il ritorno di Vincenzo De Falco (nella foto) in qualità di Co-Head of IWM Investment Banking Advisory Europe & Co-Head of Strategic Clients Office, continua a rafforzarsi la divisione IBA di Credit Suisse in
Gamma Capital Markets Ltd Succursale Italiana, società di gestione del risparmio specializzata nella consulenza fee-only e nelle gestioni patrimoniali, comunica l’ingresso di Corrado Zanini e di Guido Dalmasso nella propria struttura come nuovi consulenti
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 6 milioni di euro emesso da Caseificio Palazzo, storica azienda pugliese con sede a Putignano (BA), che opera dal 1957 nel settore lattiero/caseario producendo e distribuendo in Italia e
Broletto Corporate Advisory, la boutique di consulenza di Milano focalizzata su operazioni di finanza straordinaria rivolta in particolare alle esigenze delle imprese familiari in Italia ed all’estero, annuncia la nomina di Lorenzo Pellegrino (nella
Miscusi ha di recente chiuso un round di investimento da 20 milioni di euro guidato da MIP, il fondo di venture capital di cui Angelo Moratti è anchor investor, e con il sostegno del fondo americano Kitchen
È stato lanciato oggi al Macfrut di Rimini il nuovo strumento finanziario messo a punto dall’Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana.Lo strumento, denominato “Ismea Investe”, prevede interventi di
E’ ufficialmente partito BlackSheep Fund, il primo fondo europeo di investimento, chiuso e riservato, specializzato sul MadTech (marketing and advertising technologies). Investe in aziende ad alto potenziale tecnologico in grado di cogliere le eccezionali opportunità
Intesa Sanpaolo e SACMI, gruppo internazionale leader mondiale nella fornitura di macchine e impianti per ceramica, packaging, food&beverage, tecnologie e materiali avanzati, hanno sottoscritto un accordo di finanziamento per un ammontare di 40 milioni
Capgemini conferma il proprio progetto di crescita in Italia attraverso l’inserimento durante il secondo semestre del 2021 di oltre 1.100 nuove risorse. Questo piano di assunzioni supporta la strategia del Gruppo volta a favorire l’adozione