Nuova nomina all’interno di Fca Bank per l’headquarter. Claudia Daniela Beriava (nella foto) succede a Simone Basili come Head of Wholesale Financing. Riporterà direttamente a Giacomo Carelli, Ceo di Fca Bank & Chairman
Soldo annuncia la nomina di Davide Salmistraro (nella foto) come Country Manager per l’Italia. L’azienda fintech attiva nello spend management ha appena chiuso un Round C da 180 milioni di dollari guidato da Temasek.
Prana Ventures mette a segno il suo primo closing: oltre 34 milioni che verranno investiti in nuove società tecnologiche, B2C e B2B, in fase seed e post-seed. Al primo closing hanno contribuito CDP Venture
La società spagnola di private equity Portobello Capital ha acquisito dal gruppo finanziario italiano Green Arrow Capital il 100% della partecipata Farmol. La società è attiva nel settore del benessere e della cura della persona con la
Un’esperienza d’uso accattivante, estrema facilità di registrazione, servizi a valore aggiunto sempre più evoluti e impegno in cause sociali di interesse generale. Questi gli elementi che il pubblico retail si aspetta dalla banca
Supermoney, broker online leader di mercato in Italia nel settore Luce e Gas, ha scelto VAM Investments, holding di investimenti di private equity guidata da Francesco Trapani e Marco Piana, quale partner strategico per avviare
Erg, produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili, attraverso le proprie controllate Evishagaran Wind Farm Limited e Craiggore Energy Limited ha sottoscritto con ElectroRoute Energy Supply LtD un accordo di lungo termine. Il deal riguarda
La startup Develhope ha registrato un’operazione di due milioni di euro guidato da CDP Venture Capital attraverso il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud, che ha deliberato un investimento di 1,5 milioni di euro,
Banca Popolare di Cortona entra nel capitale di Netfintech, la scaleup fintech italiana, che opera con il marchio Change Capital. La società è stata assistita in qualità di advisor finanziario da Rewind, in particolare da Luca
Crédit Agricole Italia e Delicius Rizzoli scelgono di valorizzare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Su questi principi si basa il finanziamento di 2 milioni di euro della durata di 60 mesi, erogato nei giorni scorsi