La divisione automotive del Gruppo Continental (che diventerà la società indipendente Aumovio a settembre 2025), ha ceduto al private equity tedesco specializzato in ristrutturazioni Mutares la società Continental Brakes Italy, attiva nella produzione e Ricerca &
Almaviva, gruppo italiano leader nelle soluzioni digitali e nella trasformazione tecnologica, ha acquisito Tivit una delle più grandi società tecnologiche brasiliane con una forte presenza in tutta l’America Latina. A venderla sono stati fondi
Duerre Tubi Style Group (DTS), che fa capo all’imprenditore emiliano Enrico Ruini, ha rilevatoil 100% di 3M. A vendere sono stati l’imprenditore Alvano Bacchi, Sici sgr, Next Holding e Mauro Cardinali. L’operazione è stata
Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di cinque marchi storici della farmaceutica
Zentiva, portfolio company del private equity Advent International attiva nella produzione e sviluppo di farmaci generici e soluzioni terapeutiche di alta qualità a prezzi accessibili, ha acquisito cinque marchi storici di Aboca, storica azienda italiana
Il fondo Giano, interamente sottoscritto da P3 (investitore a lungo termine specializzato nella gestione e nello sviluppo di immobili logistici in Europa con oltre 10 milioni di m² di attività in gestione) e gestito da Savills
Consulbrokers, società di brokeraggio assicurativo con oltre 35 anni di esperienza nel settore e controllata da J.C. Flowers & Co. dall’ottobre 2024, ha acquisito Etisicura, broker di riferimento nel ramo motor
Rina, il gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione con sede a Genova, ha acquisito l’intero capitale sociale di Foreship, nota azienda finlandese specializzata in architettura navale e ingegneria marina, da Vaaka Partners
Archiva Group – azienda attiva da oltre 25 anni nello sviluppo di servizi digitali in outsourcing, erogati attraverso le piattaforme proprietarie Requiro e Checker e per la consulenza specializzata in transizione digitale – ha acquisito il 100% del capitale
Arecneprix, in qualità di asset manager del Gruppo Illimity, ha venduto a Fasc Immobiliare (società immobiliare della Fondazione Fasc, cassa di previdenza dei lavoratori del settore delle spedizioni e delle agenzie marittime) due piani ad
La startup italiana Jet HR, a meno di due anni dal suo ingresso sul mercato, segnato da una crescita sia interna – il team ha raggiunto 110 persone -, che esterna, ha raccolto 25 milioni di euro tramite