Tikehau Capital, gruppo globale di alternative asset management, ha finalizzato l’acquisizione di una quota di minoranza qualificata in Ecopol, azienda in forte crescita attiva nella produzione di film idrosolubili e biodegradabili per detergenti monodose.
Riello Investimenti Partners SGR ha dato il via al nuovo fondo di private debt “Impresa Italia II”. Si tratta di un fondo PIR alternativo compliant. Il nuovo fondo ha un obiettivo di raccolta di 150 milioni
Clessidra Private Equity SGR ha chiuso, con circa 270 milioni di euro, la prima fase di raccolta di Clessidra Capital Partners 4, un fondo alternativo di tipo chiuso riservato che investirà, in particolare ma non esclusivamente, nei
Translink Corporate Finance con Dws nell’apertura del capitale a B.group
B.group, il private equity della famiglia Seragnoli, sottoscrive un aumento di capitale riservato rafforzando l’azienda vicentina DWS. DWS è una realtà specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni complete ed integrate di additive manufacturing (
Equita Capital SGR – management company del Gruppo Equita specializzata nella gestione di asset alternativi – e Cordusio SIM – boutique del Gruppo UniCredit dedicata al Wealth Management – annunciano il lancio di Equita Smart Capital – ELTIF, il fondo
Imagicle (Unified Communications), annuncia che Zucchetti, gruppo italiano nelle soluzioni SW aziendali con oltre 700.000 clienti business nel mondo, 1 miliardo di euro di ricavi nel 2020, ha scelto di sostenere i piani di sviluppo internazionale e di
Sace e Crédit Agricole Italia ancora una volta insieme per favorire la crescita delle aziende italiane. Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento a favore di Lumson Spa, società che in oltre 40 anni
Due importanti nomine presso la sede milanese della filiale italiana di State Street Bank International GmbH. Giovanni Caricati è stato nominato General Manager della branch italiana della banca. Giovanni Caricati è entrato a far parte di State
Mediobanca aderisce ai Principi per l’attività bancaria responsabile (Principles for Responsible Banking – PRB dell’UNEP FI) promossi dalle Nazioni Unite con l’intento di contribuire all’orientamento del settore verso gli obiettivi di
Il consiglio direttivo AIFI, nell’ultimo incontro prima del rinnovo del board, ha espresso all’unanimità la volontà di confermare Innocenzo Cipolletta (nella foto) nel ruolo di presidente dell’associazione. Le tante attività svolte e