Gruppo Florence, polo produttivo per l’abbigliamento di lusso, promosso da Vam Investments, Fondo Italiano d’Investimento e Italmobiliare, in partnership con le tre aziende già acquisite (Giuntini, Ciemmeci Fashion e Mely’s Maglieria), ha
La Walcor di Cremona, azienda produttrice di cioccolato (uova di Pasqua e monete), potrà contare, per sostenere il proprio piano di rilancio, sull’apporto di J.P. Morgan Asset Management, leader mondiale degli investimenti parte
The Italian Sea Group – TISG, operatore nella nautica di lusso, si quota oggi sul Mercato Telematico Azionario – MTA. L’ammontare complessivo del collocamento è di circa 97 milioni di euro con un flottante pari a circa il 22,5%
Stanziata una linea di credito per sostenere l’espansione dell’azienda sui mercati internazionali. Iccrea Banca ha perfezionato un’operazione da 7 milioni di euro a beneficio di Sideralba, azienda che opera nel settore metalmeccanico e
Epipoli, gruppo FinTech italiano leader nelle carte prepagate, nei sistemi di engagement e di couponing, ha acquisito il 100% del capitale di Reward. L’azienda di Treviso realizza soluzioni per l’incentivazione delle vendite, engagement e
Francesco Cosulich (nella foto) è stato nominato head of European funds di Enfinity Global, società attiva nello sviluppo di soluzioni di energia rinnovabile per una transizione sostenibile verso un’economia globale senza carbonio. Il profilo Con
Un 2020 chiuso con risultati soddisfacenti. E un 2021 cominciato con il piede giusto. Alba Leasing è reduce da una riorganizzazione interna. Un processo prodromico alla costruzione dei prossimi step sul mercato. Nell’ambito di questa iniziativa, Stefano
Il fondo Alto Capital IV, gestito da Alto Partners sgr, ha perfezionato l’acquisizione del 40% di Diatech, società di Jesi attiva nel settore della farmacogenetica e farmacogenomica. Per Alto Partners l’operazione è stata gestita da
Foresight Group ha perfezionato l’acquisizione del 90% del capitale di ETA – Energie Tecnologie Ambiente, impianto di termovalorizzazione dalla capacità di 16,8MW nel comune di Manfredonia in Puglia e attivo dal 2012. L’operazione è stata effettuata mediante
Reno De Medici S.p.A. ha sottoscritto un impegno irrevocabile per l’acquisto del 100% del capitale sociale della società di diritto olandese Fineska B.V., holding del gruppo societario “Eska”. Il venditore Andes C.