Il COVID-19 impatta sul valore delle squadre di calcio più importanti d’Europa: dopo una crescita continua registrata negli ultimi 6 anni, il valore d’impresa aggregato delle 32 squadre dell’élite del calcio europeo è
UniCredit SpA ha emesso titoli Senior Preferred callable con scadenza a 6 anni richiamabili dopo 5 anni per 1 miliardo di dollari e Senior Preferred callable con scadenza a 10 anni richiamabili dopo 11 anni per 1 miliardo, per un importo
Supply@ME Capital plc, piattaforma fintech italiana quotata a Londra che fornisce un servizio esclusivo di Inventory Monetisation alle imprese manifatturiere e commerciali, è lieta di annunciare di aver firmato il contratto d’acquisto per l’
Filippo Rima (nella foto) è stato nominato responsabile di Credit Suisse Asset Management per la Svizzera e l’area EMEA (Europe Middle East and Africa). In aggiunta Filippo è stato nominato Amministratore Delegato di Credit Suisse Asset
Alcedo SGR, con sede a Treviso, attraverso il Fondo Alcedo IV ha acquisito una quota del 53% di Nethive S.p.A., dai soci fondatori Alessandro Bellato e Diego Rocco che manterranno una quota del 47% nella
ELITE, il private market del Gruppo Borsa Italiana oggi parte di Euronext, amplia il proprio network con l’ingresso di 13 nuove società in Italia. Le nuove società appartengono a diversi settori, tra cui, Tecnologia, Prodotti
PM & Partners SGR ha acquisito una quota di maggioranza di Cosmelux, realtà attiva nella laccatura e nella metallizzazione UV del packaging per il settore cosmetico. La famiglia Zorloni, fondatrice della società, manterrà una quota
Per Valpizza l’acquisizione di C&D è il secondo add-on, dopo Megic Pizza, realizzata tramite il fondo Aksìa Capital V a novembre 2020. L’operazione si inserisce nella strategia di valorizzazione del network commerciale
Deutsche Bank financial advisors, la rete dei consulenti finanziari del Gruppo Deutsche Bank, annuncia l’ingresso di Ezio Di Mario, che contribuirà allo sviluppo della rete su tutto il territorio nazionale.
UniCredit financial advisor di Erg per l’ingresso nel mercato fotovoltaico
ERG, tramite la propria controllata ERG Eolienne France, ha sottoscritto un accordo con FPCI Capenergie 3, il fondo gestito dal private equity investor parigino Omnes Capital, per l’acquisizione del 100% del capitale di Omniwatt, società di