Dialogo e collaborazione. Sono le parole d’ordine per garantire il consolidamento del settore fintech in Italia. Lo dice il nuovo studio “Founders vs Investors: two faces of fintech funding”, realizzato da EY e Italia
Continua l’espansione di Investindustrial in Medio Oriente. Dopo aver inaugurato a inizio anno una sede ad Abu Dhabi (ne avevamo parlato qui), arriva l’annuncio di un nuovo accordo con Saudi Industrial Development Fund
Cherry Bank ha erogato un finanziamento per circa 8,5 milioni di euro a favore di Campagnolo, storica azienda vicentina attiva nella progettazione e produzione di componenti per biciclette da corsa di alta gamma. L’operazione, strutturata
Gamma Intermediate, veicolo del fondo Apollo, ha ceduto 53.555.556 azioni di Lottomatica, pari circa al 21,3% del capitale sociale di Lottomatica, attraverso un collocamento privato mediante un’offerta tramite accelerated bookbuilding. Essendo il prezzo di vendita del
Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) ha sottoscritto una partnership strategica pluriennale con Nexi, la PayTech italiana leader in Europa, con lo scopo di potenziare l’offerta di servizi di pagamento digitale rivolti a famiglie,
Neva SGR, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha riunito presentato presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino (OGR), di fronte a venture capitalist, investitori
La startup francese del biomedicale Arcascience ha incassato un round da 620 mila euro attraverso la piattaforma d’investimento Akka, che permette ai suoi iscritti di investire nelle startup partecipate con importi da retail, a partire
Agrofood BIC, il polo di innovazione che dal gennaio 2019 opera su scala nazionale e internazionale per cogliere e valorizzare preziose opportunità di business, è entrato nel round pre-seed di HypeSound, startup biotech italiana, consolidando il valore
Anima Alternative sgr, sgr lanciata nel 2020 dal Gruppo Anima per investire in private market, ha completato il primo closing del fondo alternativo Anima Alternative Growth con impegni per 100 milioni di euro, grazie al contributo di
KYIP Capital, sgr italiana indipendente, ha supportato la propria partecipata Plena Education, terzo gruppo privato in Italia nell’alta formazione nell’ambito delle arti creative con oltre 27 milioni di euro di ricavi e 5 milioni di