BNP Paribas ha lanciato sul mercato italiano il fondo THEAM Quant Equity Global SDG Champions Protection 90%, comparto di THEAM QUANT FUNDS che investe in azioni di società globali selezionate in base alla loro solidità finanziaria,
Il private equity Metrika, guidato dai partner Marco Giuseppini (nella foto a sinsitra) e Nicola Pietralunga, ha completato il suo secondo investimento acquisendo la maggioranza del capitale della Robor, azienda attiva nella progettazione, produzione ed
Siglata una partnership con Federdoc e Valoritalia per trasformare il vino che riposa in cantina in liquidità finanziaria per le imprese attraverso una valutazione delle scorte e la conversione in garanzie
Star II, fondo d’investimento alternativo immobiliare riservato ad investitori professionali e gestito da Castello SGR, ha finalizzato l’acquisizione del NH Anglo American Hotel Firenze, rafforzando ancor di più la propria presenza all’interno
L’Area Studi Mediobanca analizza l’impatto della pandemia del Covid-19 sui bilanci annuali 2020 delle 27 società industriali e di servizi concorrenti all’indice di Borsa FTSE MIB. Si tratta di 16 società a controllo privato e 11
Lo scorso 16 aprile si è concluso il periodo di sottoscrizione della seconda edizione del fondo istituito da Euromobiliare Asset Management Sgr e gestito in delega da Fidelity International. La raccolta iniziata lo scorso 8 marzo è stata realizzata
Il cambiamento climatico costa al sistema economico, e non poco: esaminando dieci anni (2009-2018), un grado in più di temperatura ha determinato una riduzione media di fatturato e redditività per le imprese italiane pari rispettivamente
Banca Monte dei Paschi di Siena ha nominato, dal 1 maggio 2021, Massimiliano Bosio (nella foto), attuale responsabile dell’area organizzazione, quale nuovo responsabile della direzione chief audit executive della banca, in sostituzione di Pierfrancesco Cocco, che
Algo Spa ha realizzato un progetto di rafforzamento patrimoniale e finanziario, con il supporto dei soci (il fondo Ardian, uno dei fondatori dell’azienda e il management) e delle banche creditrici. Vitale & Co ha
Crédit Agricole Italia, società controllata da Crédit Agricole SA e da tempo presente in Italia con 4,5 milioni di clienti nel paese, più di 1.000 punti vendita e 14.000 collaboratori sul territorio nazionale, ha chiuso con