Giovani, autonomi rispetto ai business operativi e con forti competenze finanziarie pur se ancora a guida famigliare: è il profilo dei Single Family Office italiani secondo la ricerca “La trasformazione del Family Office”, condotta dalla School
Il calcio italiano torna ad attirare capitali americani. Secondo una serie di indiscrezioni che si sono rincorse nella giornata del 22 settembre, la Fingiochi di Enrico Preziosi e il fondo americano 777 Partners avrebbero raggiunto un accordo
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum ha preso atto delle dimissioni dalla carica di Presidente e amministratore rassegnate dal fondatore Ennio Doris, che ha dichiarato “Superando la soglia degli 80 anni, penso sia venuto il
NB Aurora S.A. SICAF-RAIF, con l’obiettivo di acquisire partecipazioni in PMI italiane di eccellenza non quotate, a seguito dell’avveramento delle condizioni sospensive, annuncia di aver perfezionato l’acquisto, attraverso il veicolo NB
A due anni dalla sua fondazione Cherry, startup fintech che opera a servizio degli operatori del mercato del credito deteriorato, punta allo sviluppo commerciale del proprio prodotto e servizi. L’azienda è nata nel luglio 2019 dall’
Un’operazione che riafferma la centralità del settore food nelle strategie di investimento future. E’ partendo da questa considerazione che Flara Holding, di proprietà della famiglia Mengoli, ha deciso il riacquisto del 60% delle quote di
Qualis, la prima Managing General Agency (MGA) in Italia per la sottoscrizione dei rischi di credito nata dalla competenza maturata dalla divisione Mortgage & Credit del gruppo assicurativo AmTrust International, ha completato una nuova operazione
New Deal Advisors, società indipendente specializzata nella consulenza e servizi a supporto di operazioni straordinarie, ha supportato Enoflex nell’operazione di acquisto di Pe.Di (società italiana con sede a Ivrea, operante nel settore delle
Fervi, società quotata sul mercato AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha acquisito in data odierna il 5,4% delle quote della società Esales con sede a Milano. Esales, una PMI
Banca Valsabbina nell’ambito di un’operazione di aumento di capitale, annuncia l’acquisizione di una partecipazione pari a circa il 9,9% di Prestiamoci, piattaforma Fintech di social lending, attiva da oltre 10 anni in Italia.L’