Banca Ifis ha lanciato una nuova piattaforma di digital lending riservata alle pmi e una soluzione di credito al fianco di Veneto Sviluppo e della Regione Veneto. Grazie a questo nuovo strumento, si legge in
Forever Bambù, società attiva nella coltivazione del bambù gigante, ha rilevato il 31,8% di Merida Italia, filiale italiana della taiwanese Merida Corporation, il primo produttore al mondo di biciclette. L’operazione è stata condotta nell’ambito di
L’industria del venture capital italiano l’anno scorso ha raccolto 595 milioni di euro (in linea con i 597 milioni del 2019), distribuiti su 234 operazioni (+58%). E’ quanto emerge dal rapporto di ricerca Venture Capital Monitor (VeM), nato
The Italian Sea Group, società attiva nella nautica di lusso, ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie al Mercato Telematico Azionario e, ove ne ricorrano i presupposti,
di nicola di molfetta e con il commento di massimo gaia, ilaria iaquinta e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Ardian ha annunciato l’acquisizione di una quota di maggioranza di GBA Group insieme al team di gestione di GBA e a Quadriga Capital. Fondato nel 1989 e con sede ad Amburgo, GBA Group (GBA) è uno
AbitareIn, società quotata su AIM Italia, comunica che in data 24 febbraio 2021, con nota n. 0221670/21 del 24/02/20210, Consob ha rilasciato il provvedimento di approvazione del prospetto relativo all’ammissione a quotazione delle azioni ordinarie di AbitareIn sul
Risk Manager partner degli attori della salute sociale, Sham, affida a Francesca Rubboli la direzione del comparto di Risk Management della Business Unit Italiana. Con diversi anni di esperienza come responsabile del servizio Clinical risk
Equiter, investitore e advisor finanziario nel settore delle infrastrutture e dell’innovazione, ed Ersel Asset Management, specialista nella gestione dei patrimoni, hanno chiuso la prima fase di raccolta a 140 milioni di euro del fondo Equiter
Sellrapido, azienda attiva nel software per l’automazione dell’e-commerce, si è assicurato un round di investimento sottoscritto dal Azimut Digitech Fund e Gellify, piattaforma di innovazione B2B che connette le startup software digital alle