Braga Moro Sistemi di Energia, società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di elettronica di controllo e di potenza ad alte prestazioni per infrastrutture mission-critical, ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni
La startup mantovana Cultipharm, prima in Europa ad applicare la tecnologia del vertical farming alla coltivazione di piante officinali, ha chiuso il suo primo round, del valore di 1 milione di euro. Cultipharm ha attirato l’
Encavis, operatore con sede ad Amburgo attivo nei parchi eolici e solari, ha acquisito un portafoglio di energie rinnovabili da 199 MW nel Nord della Spagna da BayWa Re. I progetti sono situati a circa 40 chilometri
Eurizon Capital sgr, società capofila della Divisione Asset Management del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha acquisito circa l’8% di Pharma Green Holding, società benefit italiana attiva nel retail farmaceutico con il brand Alma Farmacie. L’ingresso è
Altea Federation, gruppo italiano di imprese dedicate alla trasformazione digitale e all’innovazione tecnologica controllato da Chequers Capital dall’agosto 2023, ha rilevato il 100 % di DataGo, realtà italiana specializzata in migrazione e gestione di ambienti Microsoft 365
First Capital, holding di partecipazione finanziaria quotata su Euronext Growth Milan e guidata dal ceo Vincenzo Polidoro (in foto), ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario senior, non convertibile, non garantito, non subordinato e
Greenexta, società controllata da Wise Equity sgr tramite il fondo Wisequity VI, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Alba Milagro International, società italiana attiva nel settore della nutrizione
Khymeia, società con sede in Padova, pioniera nel campo delle tecnologie di realtà virtuale e robotiche applicate alla medicina riabilitativa e tele-riabilitativa, con particolare riguardo all’ambito neurologico, ortopedico e cardiorespiratorio, è entrata in Allvida, gruppo
La succursale italiana di Hyundai Capital Bank Europe ha perfezionato la sua prima operazione di cartolarizzazione a valere su crediti originati dalla succursale italiana e derivanti da finanziamenti concessi per l’acquisto di autoveicoli, per
Indutrade ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 100% delle quote della medtech italiana SLT. A vendere sono stati Vincenzo Ventimiglia ed Emanuele Galli, che hanno contestualmente confermato il loro impegno rispettivamente come amministratore e