Green Arrow Capital, operatore indipendente attivo negli investimenti alternativi e sostenibili, costruirà un nuovo portafoglio fotovoltaico (PV) composto da tre progetti per una capacità complessiva di 135 MW. Gli asset sono situati a Sanlúcar la
Sacs Tecnorib, azienda specializzata nel settore dei Maxi-Rib e nella nautica italiana, ha siglato una partnership strategica con Nuo, holding di investimento supportata da primarie famiglie internazionali. Gli azionisti di Sacs Tecnorib sono stati assistiti
Qonto, la soluzione di gestione finanziaria aziendale europea per pmi e liberi professionisti con 500mila clienti, ha nominato Heidrun Luyt (in foto) nuova chief growth officer (CGO). Nel suo nuovo ruolo di CGO, Luyt guiderà
Banco BPM ha acquisito una partecipazione azionaria pari al 5% del capitale sociale di Banca Monte dei Paschi di Siena nell’ambito di una procedura di accelerated bookbuilding offering promossa dal Ministero dell’Economia e delle
Fondo Italiano d’Investimento SGR comunica di aver concluso con successo la sottoscrizione del Fondo Italiano Secondario – FIS ad una dimensione pari a oltre 215 milioni di euro, proveniente interamente dagli investitori istituzionali esteri LGT Capital
Regas ha aquisito il Gruppo Idrogas. Controllata da Credem Private Equity, Regas è un’azienda attiva nella progettazione e gestione di impianti di decompressione, stazioni di misurazione e apparecchiature per regolazione e monitoraggio del gas immesso
Banca Profilo ha nominato Roberto Izzo (in foto) come nuovo responsabile private offering & alternative investments. Izzo si occuperà di rafforzare l’offerta della banca nell’ambito degli investimenti più sofisticati per supportare la valorizzazione
Il Gruppo Tesya, attivo nella fornitura di servizi e soluzioni integrate B2B e presente in diversi settori (dalle costruzioni alla transizione energetica, fino all’asset management e all’intralogistica automatizzata), attraverso la sua divisione
Vitale ha assistito in qualità di advisor finanziario Weerts Logistics Parks SA, operatore attivo nello sviluppo e gestione di asset logistici in Europa, nell’ottenimento di una linea di finanziamento erogata da UniCredit per lo
DoctorApp, pmi innovativa nata nel 2018 come app per la prenotazione di visite mediche, ha chiuso la sua seconda campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe, superando il traguardo massimo prefissato di 500mila euro. Il successo della