DGS, azienda romana attiva nel mercato italiano dell’Information Technology, specializzata nella trasformazione digitale dei processi aziendali e nei servizi di cybersecurity e controllata dal fondo ICG dal giugno 2024, ha rilevato A.I.Gen. (Advanced
Menara Capital, società di investimento inglese specializzata in prestiti diretti, consulenza in materia di debito e private equity investments in tutta Europa, e Green Stone sicaf, fondo di investimento immobiliare multisettoriale con circa 400 milioni di
Finnat Fiduciaria, società del Gruppo Banca Finnat Euramerica specializzata nell’attività fiduciaria e nella consulenza patrimoniale, ha nominato Roberto Fagioli direttore commerciale e responsabile del wealth planning. Nel suo nuovo incarico, Fagioli riporterà direttamente a
Tinexta Infocert (gruppo Tinexta), autorità europea di certificazione digitale (Qualified Trust Service Provider) ha ottenuto un finanziamento di 5,5 milioni di euro per il triennio 2025/2028 dal Ministero Università e Ricerca attraverso il FISA Fondo Italiano per
Marco Pedrazzini (in foto) è stato nominato head of ICT & operational risk nella direzione di risk management di Banca Investis. IL PROFILO DEL PROFESSIONISTA Con oltre quindici anni di esperienza nel settore bancario, maturata tra
Francesco Calvo (in foto) è stato nominato president of business operations dell’Aston Villa Football Club (AVFC). Calvo subentrerà nel nuovo ruolo a partire dal prossimo 15 luglio 2025, prendendo il posto di Chris Heck, che lascerà il
Phinance Partners, operatore specializzato nel credito strutturato e nel private debt per investitori isti-tuzionali, ha accolto Paolo Montresor (in foto) come nuovo senior advisor. Il suo ingresso apporta nuove competenze e opportunità, oltre a consolidate
Babcock Wanson Group, platform company dell’asset manager europeo Ambienta SGR, ha acquisito Chr. Møller, società danese specializzata nella manutenzione e ottimizzazione delle caldaie industriali. Babcock Wanson Group è attivo nella fornitura di apparecchiature e
Minoege, società del gruppo Venpa, controllato dal fondo di private equity Sagard, ha acquisito il 100% di Euronoleggi, realtà storica nel noleggio con operatore. L’operazione rientra nella strategia di crescita di Venpa, orientata a rafforzare
White Line, azienda specializzata nella produzione di pelli esotiche pregiate per l’industria del lusso, che ha emesso un minibond da 3 milioni di euro. L’obbligazione è stata sottoscritta pariteticamente da Mediocredito Centrale (MCC) e Unicredit.