EMS (la holding delle famiglie fondatrici di Egla: lori, Garibaldi, Bacchin, Zannetti e Corrada) e il private equity asiatico FountainVest hanno siglato un accordo per l’acquisizione da parte di FountainVest della quota detenuta da
Il Gruppo Enel ha firmato un accordo finalizzato alla concessione di finanziamenti multivaluta da parte di Citi e del Fondo danese per le esportazioni e gli investimenti (Export and Investment Fund – Eifo) per un importo
Braga Moro Sistemi di Energia, società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di elettronica di controllo e di potenza ad alte prestazioni per infrastrutture mission-critical, ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione
Vinext, azienda specializzata in biotecnologie e tecnologie per l’enologia e l’agrifood, ha presentato a Borsa Italiana la domanda di pre-ammissione funzionale alla quotazione delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan (Egm). Nel
Iren ha aggiornato il programma di emissioni obbligazionarie denominato “€5,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme”. Mediobanca ha agito in qualità di arranger e, insieme a Goldman Sachs International, Intesa Sanpaolo(Divisione IMI CIB) e Unicredit, in
Banca Ifis acquisterà il 20% di Edulia (ex Treccani Futura), società del gruppo Treccani che offre servizi di didattica digitale per studenti e professionisti. Emerge da un avviso al mercato pubblicato dall’Autorità garante per la
Pellicano Hotels Italy, catena alberghiera che fa capo alla famiglia Sciò ed è partecipata dal fondo Aermont Capital da agosto 2023, ha perfezionato l’acquisizione de La Badia di Orvieto. L’ha venduta al prezzo di 43 milioni
Dexelance, gruppo industriale italiano attivo nel design, luce e arredamento di alta gamma e partecipato da Tip (Tamburi Investment Partners), ha acquisito il 49% del capitale sociale di Flexalighting, salendo così al 100% della società. L’operazione è
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Banca Ifis hanno firmato un accordo da 200 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle farmacie in Italia, con particolare attenzione all’imprenditoria femminile e alle regioni
Green Arrow Capital, tra i principali operatori indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi e sostenibili, e Recurrent Energy, controllata di Canadian Solar (NASDAQ: CSIQ) e attore mondiale nello sviluppo e nella gestione di progetti solari