La società unica per la gestione della rete di tlc a banda larga si farà. Il progetto – già illustrato a Palazzo Chigi dall’amministratore delegato di Cdp, Fabrizio Palermo – ha ottenuto il via libera di
Il gruppo turco Çağla Tekstil avrebbe presentato un’offerta d’acquisto per Conbipel, attualmente in concordato. Secondo quanto scritto dal Sole 24 Ore nei giorni scorsi, al processo stanno lavorando l’advisor finanziario Vitale &
Mediobanca con Novacart nella valutazione di offerte d’investimento
Mediobanca è l’advisor finanziario del gruppo lecchese Novacart nel processo per la ricerca di un investitore finanziario o di un compratore industriale. L’indiscrezione è stata riportata da MF nei giorni scorsi. Il quotidiano ricorda il
UniCredit e Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna) hanno siglato un accordo per fornire supporto imprese nell’ambito della misura governativa del Superbonus 110%, introdotta dal decreto Rilancio. Con la partnership,
L’operatore di private equity Aksia ha firmato un accordo per l’acquisizione del 65% del capitale di Vomm, azienda italiana che produce impianti industriali, per circa 29 milioni di euro. E’ quanto riferisce Mergermarket, aggiungendo che
Credit Suisse è l’advisor finanziario di Six, la società che gestisce la borsa di Zurigo, nel processo di vendita di Mts e Borsa Italiana da parte del London Stock Exchange Group (Lseg). Secondo quanto appreso
Renzo Rosso (nella foto) razionalizza il portafoglio del veicolo di investimento Red Circle Investments. Detto dell’uscita dal capitale di H-Farm, l’imprenditore veneto fondatore del marchio di moda Diesel e di Only The Brave,
Falck Renewables ed Eni New Energy, attraverso Novis Renewables Holdings (società partecipata rispettivamente al 51% e 49%), hanno acquisito Building Energy Holdings US (BehUS) per 32,5 milioni di dollari. BehUS, si legge in comunicato, ha in pancia progetti
Sono attese per venerdì 28 agosto le offerte non vincolanti per acquisire la maggioranza di Sweden & Martina, azienda italiana che produce strumenti chirurgici e medici. E’ quanto riportato da Mergermarket, che, citando fonti vicine alla
Via libera alla Fondazione Enea Tech, chiamata a gestire il primo fondo pubblico italiano interamente dedicato al trasferimento tecnologico, con una dotazione iniziale di 500 milioni di euro. Il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli (nella