A ottobre 2024, Pricoa Private Capital ha rinnovato ed incrementato per il Gruppo Ascopiave il programma “Revolving Shelf Facility” a 265 milioni di dollari, supportando così la capacità della società di perseguire i suoi piani futuri di
Investimenti di Venture Capital oltre quota 524 milioni in Italia nel terzo trimestre 2024, con 70 round d’investimento (di cui 13 Serie A e 6 Serie B) e 11 exit registrate. NewCleo è risultata la società che ha chiuso il round
Smart Capital, holding di partecipazioni industriali con capitale permanente specializzata in investimenti di private equity e di private investments in public equity, ha sottoscritto strumenti finanziari partecipativi convertibili emessi da L’Orto di Jack, pmi
Metallurgica Abruzzese, società del Gruppo Cavatorta, attivo nella produzione di reti e fili metallici per la recinzione e l’industria, ha completato con successo l’emissione di un prestito obbligazionario – non convertibile e unsecured nella
Montefiore Investment acquisisce da Vam Investments la maggioranza di Demenego.
Montefiore Investment, fondo di private equity paneuropeo dedicato alle piccole e medie imprese, rileva il gruppo Demenego, catena di centri ottici specializzati, attivo nel Nord-Est Italia. A vendere la maggioranza dell’azienda (circa l’80%) è l’
Peak 35 ha fatto il suo ingresso nel panorama dei search funds in Italia. Il veicolo, fondato da Mattia Ambrosini (nella foto), professionista con una solida esperienza internazionale in consulenza strategica e nel settore Private Equity,
Xenon Fidec, fondo di private equity impact gestito da Xenon AIFM, ha completato l’acquisizione di NPC Impianti, seguita da Marco Rossini (nella foto) nel ruolo di financial advisor. A vendere le quote sono stati
Hybris Corporate Finance ha creato una joint venture con 74 Advisory e ha nominato Virgilio Picca (nella foto) membro del proprio steering committee. L’obiettivo dell’operazione è strutturare ulteriormente il network nel campo della consulenza finanziaria
Continental Investment Partners SA (CIP), sponsor indipendente di investimenti di private equity con sede a Lugano, ha acquisito la maggioranza di RanD, azienda italiana all’avanguardia nel settore della salute. L’operazione è in linea con
C2Partners, società di consulenza direzionale specializzata nei financial services, annuncia l’ingresso di Alessandro Zollo, fino al giugno scorso amministratore delegato e direttore generale di Bancomat. IL PROFESSIONISTA Romano, 63 anni, Zollo ha una esperienza