La joint venture tra Dea Capital Real Estate e Corebridge Real Estate Investors (Crei) ha venduto due complessi industriali di Classe A a Madrid a un family office britannico, assistita da Delin Property. Gli immobili
Wide Group, società di brokeraggio assicurativo attiva nel mercato italiano, ha incassato un finanziamento da parte di fondi gestiti da BlackRock, finalizzato a sostenere l’espansione del Gruppo, con la possibilità di fornire fino a 300
Confinvest, market dealer di oro fisico da investimento quotata su Euronext Growth Milan, ha sottoscritto con Dierre un contratto preliminare di compravendita per acquisirne un ramo d’azienda. La genovese Dierre dal 1983 è attiva nel commercio
Doc Pharma, una delle principali aziende italiane nel settore dei farmaci generici, controllata dal colosso Usa del private equity TPG e partecipata da ICG, il 14 luglio scorso ha emesso bond per complessivi 990 milioni di euro.
Movinter, operatore storico di riferimento nel mercato ferroviario che produce e commercializza carpenteria leggera e pesante controllata da RedFish LongTerm Capital (RFLTC, holding di partecipazioni industriali specializzata in investimenti in piccole e medie imprese ad
Continua a contrarsi il mercato del crowdinvesting: da luglio 2024 a giugno 2025 e soprattutto a partire da gennaio si è registrato un nuovo calo del 14%, ancora più marcato della diminuzione del 5,3% dell’anno precedente. La raccolta è stata
UniCredit e Mediocredito Centrale hanno sottoscritto in modo paritetico un minibond da 4,75 milioni di euro emesso da Il Mannarino, brand italiano di macellerie con cucina, per supportarne il proprio piano di investimenti. L’operazione rientra
QuattroR entra nel capitale di Next Different: gli advisor coinvolti
QuattroR, fondo di private equity che promuove lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza, è entrato nel capitale sociale di Next Different tramite un aumento di capitale da 20 milioni di euro. L’azienda punta a crescere
Banca del Fucino ha collocato con successo un prestito obbligazionario subordinato Tier 2 del valore nominale di 50 milioni di euro destinato a controparti qualificate e investitori professionali. Nell’ambito di quest’operazione, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI
Cube Labs, venture builder italiano nel settore delle tecnologie sanitarie quotato sul segmento professionale di Euronext Growth Milan, ha lanciato la nuova startup ChromaPatch, dedicata allo sviluppo di una tecnologia d’avanguardia per il monitoraggio