Mediobanca ha collocato un nuovo senior preferred bond con durata di 6 anni (in scadenza ad agosto 2031) e opzione call dopo il quinto, per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro. Il bond ha attratto sul
E’ stato lanciato Near, il nuovo polo italiano per la rigenerazione urbana e il living a impatto sociale. Il nuovo polo è nato dall’unione delle competenze di Redo sgr Società Benefit ed EuroMilano. Il progetto è
Castello sgr ha acquisito da Betadelta un ex impianto di risalita situato nella frazione Dolonne di Courmayeur. L’operazione, condotta attraverso il fondo HIIP II, parte della piattaforma Hospitality Italian Infrastructure Platform, prevede la riqualificazione
Nel secondo semestre del 2025 il sentiment degli operatori del private equity e venture capital in Italia è meno positivo rispetto all’inizio dell’anno, a causa del perdurare di fattori di instabilità geopolitica e delle incertezze
Renaio Hydro Italia (Rhi), società veicolo controllata interamente dalla lussemburghese Renaio Infrastruktur-Fonds, ha acquisito due centrali idroelettriche in Piemonte. Con questa acquisizione, il fondo Renaio consolida il proprio posizionamento in Italia con 24 centrali di proprietà
Eleonora Gremigni è entrata nella squadra degli Investment Managers del Wealth Management – Bank for Entrepreneurs Italy di Deutsche Bank. La professionista, basata a Milano, riporterà a Matteo Scalfi, head of investment managers Italy. Gremigni si focalizzerà
In Italia nel secondo trimestre del 2025 sono stati chiusi 104 round, in linea con il primo trimestre del 2025 e con la media dei trimestri dello scorso anno. Con 227 milioni di euro investiti, il secondo trimestre del 2025
Andrea Scaccabarozzi è entrato in Banca AideXa nel ruolo di chief lending officer, portando con sé oltre vent’anni di esperienza nel credito alle imprese. In Banca AideXa avrà il compito di guidare l’area Lending
Omnisyst, società controllata da Algebris Investments e attiva nella gestione e valorizzazione dei residui industriali, ha acquisito una quota di minoranza di The Nest Company. L’operazione si inserisce in una visione condivisa tra industria
Fidia Farmaceutici, azienda italiana che si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi a base di acido ialuronico e suoi derivati, ha acquisito l’intero capitale sociale di Meditrina Pharmaceuticals (Romania), società