Zenith Global annuncia il perfezionamento di una nuova operazione di cartolarizzazione 7.2 relativa ad un complesso immobiliare comprendente un’area di oltre 4000 mq a Santa Margherita Ligure. Il progetto, che ha già ottenuto tutte le autorizzazioni
Il gruppo Delta Plus, attiva nel mercato dei dispositivi di protezione individuale, rafforza la sua presenza nel Benelux con l’acquisizione di Armor. Questa acquisizione si aggiunge all’acquisizione di Maspica, avvenuta nel 2022, e rappresenta
Il Gruppo Azimut ha siglato una partnership strategica con fondi gestiti da Oaktree Capital Management L.P. con l’obiettivo di supportare ulteriormente la crescita della sua controllata australiana AZ Next Generation Advisory. Nell’ambito
Acque Bresciane, gestore unico del servizio idrico bresciano e società a totale capitale pubblico, ha sottoscritto una linea aggiuntiva da 55 milioni di euro con un pool di banche coordinato da Intesa Sanpaolo in qualità di
Nel primo semestre del 2024, lo stock complessivo di Non performing exposures (Npe) delle banche europee significative è aumentato di 16 miliardi di euro, passando dai 357 miliardi di euro del marzo 2023 ai 373 miliardi di euro del giugno 2024. Contestualmente, è
Ardian, società attiva a livello mondiale negli investimenti in private markets, annuncia di aver firmato un accordo per la cessione di Corob, operatore leader nella fornitura di soluzioni automatizzate per il dosaggio e la dispensazione
ClubDeal Digital, piattaforma wealth tech per la gestione di investimenti in private asset, dall’emissione fino alla exit, contribuisce alla raccolta del round series C, appena concluso di D-Orbit- azienda italiana specializzata in space logistics,
Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity IV, annuncia la cessione di Innovery, società di servizi specializzata in soluzioni innovative di cybersecurity e in tecnologie dell’informazione e della comunicazione, a NEVERHACK, gruppo francese
LVMH Moët Hennessy – Louis Vuitton ha acquisito una quota del 10% di Double R, il veicolo di investimento controllato da Ruffini Partecipazioni, la holding dell’imprenditore Remo Ruffini (nella foto) che detiene una partecipazione diretta
Ian, società attiva da oltre 40 anni nel settore del commercio all’ingrosso e dell’erogazione di servizi informatici e di software, ha ottenuto lo scorso 12 settembre l’omologa del piano di concordato preventivo in continuità