Il Gruppo Azimut, uno dei maggiori asset e wealth manager indipendenti in Europa, attraverso la controllata americana Azimut Alternative Capital Partners LLC (AACP), ha incrementato la sua partecipazione in HighPost Capital, LLC dal 15% al 56%, raggiungendo
Innovo Renewables, società italiana che sviluppa, costruisce e gestisce progetti di energia rinnovabile in Italia, Regno Unito e Spagna, ha acquisito il 100% delle quote di PH Consulting Engineering, società di ingegneria con sedi a Roma
EQUITA ha perfezionato l’acquisto del 70% di CAP Invest, socio unico di CAP Advisory, primaria boutique finanziaria fondata da Fabrizio Viola, Fabio Cassi e Matteo Pattavina (in foto al centro, a sinistra e a destra),
Asterion Industrial Partners, società indipendente di gestione di investimenti specializzata in infrastrutture per il mid-market europeo, è entrata nel capitale di Revalue Energies, piattaforma attiva nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti nel settore delle energie
Il fondo londinese Pollen Street Capital, attraverso il veicolo Nectar 2 SPV srl, nell’ambito del progetto Nectar, ha concluso la seconda cartolarizzazione di crediti fiscali. Phinance Partners ha seguito l’operazione come arranger, con un
Accursia Capital, private equity tedesco con uffici a Monaco e Milano, ha perfezionato l’acquisizione del 100% delle azioni di Costampress spa, realtà nata nel 1971 a Gardignago di Scorzè (Venezia) specializzata nella pressofusione di leghe leggere
Eureka! Venture insieme a Paolo Guida ha lanciato Eta Fund, il primo veicolo istituzionale italiano dedicato ai search fund. I DETTAGLI Paolo Guida, forte dei suoi 25 anni di esperienze internazionali in investimenti M&A,
Case Cassiopea, società europea di consulenza in investment banking con sedi a Francoforte, Milano e Parigi, ha nominato Gian Matteo Bruni (in foto) partner presso la sede di Milano. Il suo arrivo rappresenta una tappa
Safety21, software provider italiano attivo nel settore delle soluzioni smart road e smart city, partecipato in maggioranza dai fondi Bregal Unternehmerkapital (BU), ha acquisito il 100% del capitale di Cross Control, azienda italiana che opera dal 2008
Il Cda della Banca Popolare di Sondrio ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2025, che si è chiuso con un utile netto pari a 173,3 milioni di euro, e ha nominato presidente