Nextalia completa l’acquisizione di Intesa Sanpaolo Formazione

Intesa Sanpaolo e Nextalia Sgr, per conto del Fondo Nextalia Private Equity, annunciano che è stata finalizzata l’acquisizione di Intesa Sanpaolo Formazione, la società di Intesa Sanpaolo focalizzata su iniziative di formazione rivolte alla crescita professionale dei dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo, nonché delle imprese e del territorio. A oggi l’offerta formativa include un catalogo di oltre 10mila oggetti digitali ed ha permesso l’erogazione nel 2021 circa 13 milioni di ore di formazione.
L’accordo si colloca nell’ambito di una più ampia operazione che prevede la creazione di Digit’ed, nuova realtà attiva nella formazione e nel digital learning, e il suo posizionamento come soggetto aggregatore delle migliori realtà attive nel settore, facendo leva sull’infrastruttura di apprendimento innovativa di Intesa Sanpaolo. Digit’ed si rivolge sia al segmento business (grandi imprese, piccole e medie imprese, pubblica amministrazione e ordini professionali) sia al segmento consumer, anche in collaborazione con prestigiose istituzioni italiane e internazionali.


Intesa Sanpaolo – a conferma della rilevanza del progetto – diventerà azionista di Digit’ed con una partecipazione pari al 20%, in una logica coerente con il Piano di Impresa 2022-2025 del Gruppo.
L’operazione appena conclusa prevede la combinazione di Intesa Sanpaolo Formazione, che assumerà la denominazione Digit’ed, e Altaformazione, attiva in Italia nello sviluppo di soluzioni innovative nella formazione e digital learning, con particolare focus sul segmento corporate. Da tale combinazione nasce un gruppo che ad oggi vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, servendo più di 200 tra le principali corporate italiane e sviluppando ogni anno oltre 2.500 progetti di digital learning, grazie ad un team di oltre 200 persone che rappresenterà un elemento particolarmente qualificante della nuova realtà Digit’ed.
Nell’ambito di tale operazione, sono stati siglati accordi di durata pluriennale per l’erogazione in esclusiva di servizi e prodotti di formazione sia verso i dipendenti che verso i clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo.


Gianandrea De Bernardis (nella foto), manager con significativa esperienza nell’ambito della tecnologia e dei servizi innovativi alle imprese, è stato nominato presidente esecutivo di Digit’ed e ha a commentato: “Ringrazio Intesa Sanpaolo e Nextalia SGR per la fiducia che mi è stata accordata. Sono entusiasta della creazione di questa nuova realtà e dell’opportunità di collaborare con le persone in Digit’ed per sostenere gli ambiziosi piani di crescita e di sviluppo del Gruppo. La formazione rappresenta oggi una straordinaria opportunità per rispondere ad un’esigenza crescente nel mondo del lavoro, caratterizzato da un gap strutturale tra domanda e offerta di competenze professionali, a supporto della crescita delle persone e delle imprese del Paese”.

Francesco Canzonieri, amministratore delegato di Nextalia, ha dichiarato: “Desidero ringraziare innanzitutto i nostri investitori per aver reso possibile la realizzazione di un progetto così ambizioso e unico nel suo genere: il risultato di oggi rappresenta un riconoscimento della solidità e della distintività della nostra iniziativa, volta a contribuire allo sviluppo delle imprese italiane e del Paese. In meno di un anno dall’autorizzazione di Banca d’Italia, possiamo annunciare con orgoglio non soltanto il final closing del Fondo, tra i più elevati degli ultimi anni in Italia, ma anche la realizzazione di quattro operazioni di investimenti in imprese eccellenti e leader in settori strategici per il Paese, a testimonianza dell’impegno portato avanti da tutto il team di Nextalia, insieme ai miei Partner Matteo Ricatti, Alberto Vigo e Giorgio Libotte. L’obiettivo di Nextalia è realizzare una duplice missione: creare valore per gli investitori, contribuendo al contempo a sostenere l’economia reale del Paese. Credo che il nostro supporto alle imprese in termini di accesso al network proprietario, ad investimenti di capitale e supporto manageriale possa portare un sostegno concreto per la loro crescita”.

GLI ADVISOR

Vitale & co. ha seguito l’operazione con un team composto da Gaia Mazzalveri (partner), Marco Bigogno (partner), Ugo Maria Franzini (associate) e Mario Giorgetta (analyst).

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE